Una strategia nazionale. Legacoopsociali rilancia gli obiettivi per il ruolo della cooperazione sociale nelle Aree Interne. Ascoltiamo la presidente Eleonora Vanni.
Aiccon: i giovani cooperatori sociali tra salario, ruolo e possibilità di carriera
Futuro alle porte. I cooperatori sociali under 35 vedono il loro lavoro come mix tra compenso, ruolo e possibilità di carriera secondo l’indagine di Aiccon. Ascoltiamo Paolo Venturi.
Caro energia, per gli italiani la colpa è delle aziende private
Responsabili della crisi. Secondo il sondaggio di Swg come in Italia sia nettamente più alta, rispetto agli altri Paesi europei, la quota di persone che attribuisce alla speculazione delle aziende private la colpa per l’esplosione dei prezzi dell’energia.
Il Consiglio di Acri ha approvato il ventisettesimo Rapporto annuale
Economia sociale. Il Consiglio di Acri ha approvato il ventisettesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2021 delle Fondazioni di origine bancaria: sono stati erogati 914 milioni di euro, 347 al welfare.
Rapporto Fragilitalia: la svolta green richiesta da 7 italiani su 10
Svolta Green. La chiedono 7 italiani su 10 nel rapporto FragilItalia di Ipsos e Area studi Legacoop. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Più di 7 italiani su 10 ritengono che sia diventata urgente la transizione green verso prodotti e metodi di produzione sostenibili; la metà la considera giusta, anche se non applicabile a tutti i settori; quasi 6 su 10 non accettano il “ricatto del lavoro”, ovvero che la possibile perdita di occupazione determinata dai costi per la riduzione dell’impatto ambientale: dovrebbero essere sopportati dalle imprese e sostenute con specifici bonus fiscali. I dati emergono dal Report “FragilItalia”, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos.
Pnrr e Agenda 2030: sottoscritto accordo Cnel-Alleanza Italiana Sviluppo Sostenibile
Con gli occhi aperti. Il Cnel e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione riguardante il monitoraggio del Pnrr in relazione ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Reggio Calabria, Consorzio Macramè inaugura bene confiscato di via Possidonea
Impronte a Sud. Nell’ambito del progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD a Reggio Calabria il Consorzio Macramè inaugura l’immobile confiscato di via Possidonea il prossimo 22 luglio. Ascoltiamo il presidente Giancarlo Rafele.
Economia circolare, il progetto per dare una seconda vita alla carta proveniente da aziende e uffici
Economia circolare. La Cooperativa Eticae, in collaborazione con Xs Print Lab, promuove il progetto che permette di dare una seconda vita alla carta destinata allo smaltimento proveniente da aziende e uffici, attraverso un processo di raccolta, selezione e trasformazione in block-notes di riciclo.
Camorra, non c’è pace per la Masseria Antonio Ferraioli
Ancora minacce. Non c’è pace per la Masseria Antonio Ferraioli, terreno confiscato alla camorra ad Afragola: esponenti di un clan si sono presentati per chiedere “la loro parte”. Ascoltiamo il direttore Giovanni Russo.