Archivi categoria: Economia

“Fa’ la cosa giusta!”: torna a Milano la fiera nazionale del consumo critico


 

 

 

L’altra Milano. Torna nel capoluogo lombardo Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Dal 29 aprile al 1° maggio, apre la diciottesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Editore, che torna in presenza dopo due anni nella storica sede di fieramilanocity.

Sarà a ingresso gratuito per tutti i visitatori con pre-registrazione online, una decisione che vuole favorire una vera ripartenza per il pubblico ma anche per le oltre 500 realtà espositive presenti in fiera. Oltre 250 appuntamenti, tra laboratori, incontri e presentazioni, con una particolare attenzione ai temi della pace e dell’accoglienza ma anche della gentilezza, della cura del pianeta e del prossimo.

Ripartono i “Cantieri ViceVersa”: la finanza incontra il non profit


Altra economia. Riparte il progetto “Cantieri ViceVersa”, nato per agevolare il confronto e l’interlocuzione tra operatori finanziari e non profit per promuovere il ruolo della finanza sostenibile nei processi di evoluzione del Terzo settore. Per la quarta edizione i promotori, hanno deciso di dare una maggiore autonomia al progetto, dotandolo di un proprio sito (www.cantieriviceversa.it) e di un nuovo logo.

Federconsumatori avverte sull’inflazione alle stelle: i dati preoccupanti


 

 

Vita cara: Federconsumatori lancia l’allarme inflazione che colpisce le famiglie dopo i dati di marzo. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Diminuisce di oltre il 16% il consumo di carne e pesce, si scelgono verdure e ortaggi più convenienti e di stagione, si evita sempre più spesso di mangiare fuori casa. Lo scrive Federconsumatori che lancia l’allarme su marzo che segna il 6,5% su base annua, dato estremamente elevato: con questi livelli l’aggravio a carico delle famiglie sarà in termini annui, di quasi 2mila euro. Secondo l’associazione “è evidente la necessità e l’urgenza di disporre misure adeguate ad affrontare questa situazione”

Molise, il settore olivico abbraccia i giovani con disabilità


Oliva inclusiva: in Molise la Cooperativa Sociale Kairos di Termoli promuove interventi innovativi a favore dell’inserimento sociale e lavorativo di giovani con disabilità nel settore olivicolo. Le attività mirano alla valorizzazione di stili di vita sani e al miglioramento del benessere psicofisico.

I costi della Pasqua 2022: uova più care, festeggiamenti in casa


L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi dei prodotti tipici di Pasqua 2022: costano mediamente il +3% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le modalità con cui gli italiani si apprestano a festeggiare in casa: appena 1 famiglia su 10 trascorrerà il pranzo di domenica o Pasquetta fuori.

Alleanza delle Cooperative alla Camera: un decalogo contro la crisi energetica


Energia cooperativa. Un decalogo per affrontare la crisi energetica puntando su misure che permettano al nostro Paese di affrancarsi dalla dipendenza promuovendo forme di produzione improntate al mutualismo. È una delle proposte dell’Alleanza delle Cooperative presentate nell’audizione alla Commissione Bilancio della Camera.