Archivi categoria: Internazionale

Crisi sanitaria globale: italiani chiedono più impegno dei Paesi ricchi


Il 66% degli italiani ritiene che i Paesi ad alto e medio reddito possano e debbano fare molto di più per contribuire ad aiutare quelli a basso reddito ad affrontare efficacemente i problemi sanitari. Questo è uno dei dati emersi dalla dell’indagine “Africa e salute: l’opinione degli italiani” realizzata da Ipsos per Amref Italia

 

Pace in Medio Oriente: mobilitazione nazionale il 26 ottobre


Europe for Peace, Sbilanciamoci, Rete Pace e Disarmo e altre organizzazioni hanno convocato per il 26 ottobre una grande mobilitazione nazionale per chiedere il cessate il fuoco in Medio Oriente e una conferenza internazionale per assicurare la pace e i diritti dei popoli in tutta la regione.

 

7 ottobre: Fish e Auser evidenziano impatto fisico e mentale della guerra


Anche le associazioni italiane ricordano l’anniversario del 7 ottobre: la Fish evidenzia come la  guerra lasci segni indelebili sulla salute fisica e mentale di migliaia di persone, mentre Auser  auspica che la comunità internazionale agisca per garantire attraverso il negoziato la fine del conflitto. 

 

Roma, manifestazione Palestina vietata: associazioni denunciano


Rete Italiana Pace e Disarmo, AOI, Sbilanciamoci e altre organizzazioni denunciano come grave e preoccupante la decisione della questura di Roma di vietare la manifestazione per la Palestina in programma per domani. Le associazioni chiedono che sia garantito il diritto e la libertà di manifestare in modo nonviolento e pacifico. 

 

Lampedusa: commemorazioni per 368 vittime del naufragio del 2013


Undici anni fa il naufragio costato la vita a 368 rifugiati e migranti a largo di Lampedusa. Oggi sull’isola le commemorazioni organizzate dal Comitato 3 ottobre nell’ambito del progetto Protect People Not Borders che prevede workshop, dibattiti, tavole rotonde e testimonianze.

 

Bihac: inaugurata struttura Acli per giovani vulnerabili


A Bihać, in Bosnia ed Erzegovina, l’Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli ha inaugurato la “Casa della crescita per giovani menti”: una struttura per la protezione e il sostegno dei giovani più vulnerabili della comunità.

 

Libano: bisogni umanitari in aumento dopo attacchi a Beirut


La situazione esplosiva del Libano apre una nuova crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino

ActionAid chiede alla comunità internazionale di fare pressione per un cessate il fuoco immediato e fine delle ostilità, la protezione dei civili e degli operatori umanitari. Dopo gli attacchi su Beirut infatti, i bisogni umanitari in Libano hanno raggiunto livelli senza precedenti: gli operatori nel Paese raccontano che le esigenze sul campo sono in rapido aumento. Gli ospedali sono sotto pressione, e lottano per far fronte al crescente numero di feriti. Le scuole sono state convertite in rifugi, ma non c’è spazio sufficiente per il crescente numero di famiglie sfollate. Migliaia di famiglie sono senza l’assistenza urgente di cui hanno bisogno.