“Vogliamo un’economia europea libera da fonti fossili, circolare e a zero emissioni”: lo dice Legambiente all’indomani delle elezioni europee. L’associazione auspica la formazione di una solida maggioranza a sostegno di un “Patto europeo per il futuro”, motore di un Nuovo Green che coniughi la coesione economica e sociale con politiche ambientali, climatiche ed energetiche.
Darfur: grave attacco al South Hospital di El Fasher
In Sudan il South Hospital, principale ospedale per il trattamento dei feriti di guerra a El Fasher, è stato attaccato dalle Forze di Supporto Rapido, che hanno anche saccheggiato materiali e rubato un’ambulanza. Medici senza frontiere ha dovuto sospendere le attività nella struttura
Haiti in crisi: fame e violenza in forte aumento
Haiti vive da mesi in un clima di violenza e insicurezza alimentare. Il servizio di Fabio Piccolino
Secondo il Programma mondiale degli alimenti delle Nazioni Unite, il numero di persone che patiscono la fame ad Haiti ha raggiunto livelli record: cinque milioni infatti soffrono di grave insicurezza alimentare. Una situazione resa ancora più incerta dalla grave crisi politica, economica e sociale che il Paese vive da mesi, con sfollamenti forzati e carestie. Nei giorni scorsi intanto sono arrivati con un volo speciale in Italia dieci bambini adottati da famiglie italiane: Aibi chiede di «continuare a lavorare, tutti insieme, per salvare le centinaia di migliaia di bambini che ancora attendono nell’inferno del loro abbandono».
Gaza: morti e sfollati dopo l’attacco a scuola ONU per rifugiati palestinesi
Lo afferma dall’ospedale di Al-Aqsa Karin Huster, responsabile medica MSF a Gaza: sono decine i morti nell’attacco israeliano a Nuseirat, nella scuola dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi dove erano ospitate decine di sfollati
SOS Mediterranee: “Accordi con Albania violano diritto internazionale”
“Nel giorno in cui la premier Meloni visita l’Albania vogliamo ribadire la nostra ferma contrarietà a questo tipo di accordi che violano il diritto internazionale”. A dirlo è la ong Sos Mediterranee che aveva infatti aderito all’appello siglato da moltissime organizzazioni del Terzo settore
Oxfam: Gaza a rischio carestia per blocchi e bombe
Secondo Oxfam l’effetto combinato degli incessanti bombardamenti e del blocco all’ingresso di gran parte degli aiuti umanitari imposto da Israele, sta di fatto condannando Gaza a una carestia che potrebbe colpire oltre un milione di persone.
Inondazioni in Afghanistan: vittime e migliaia di case distrutte
7.800 case sono state danneggiate o distrutte e più di 5.000 famiglie sono state sfollate dalle inondazioni improvvise in Afghanistan. Unicef racconta che vittime sono circa 350 vittime, tra cui almeno una decina di bambini.
Hong Kong: condannati 14 attivisti pro-democrazia
Un tribunale di Hong Kong ha condannato 14 attivisti per la democrazia con l’accusa di “cospirazione finalizzata alla sovversione”. Secondo Humans Right Watch si tratta di un processo farsa che mette a nudo il totale disprezzo del governo cinese per le libertà fondamentali e i processi politici democratici.
Etiopia: siccità estrema colpisce milioni di persone
In Etiopia è in corso una delle peggiori siccità degli ultimi 40 anni. Nel Corno d’Africa 50 milioni le persone vivono in condizioni d’insicurezza alimentare acuta. Ascoltiamo il capo missione Etiopia di CESVI, Marcello Malavasi