Archivi categoria: Internazionale

Tratta di esseri umani: WeWorld denuncia numeri in crescita


Ieri in occasione della Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani WeWorld denuncia i rischi e le terribili conseguenze di un fenomeno di cui si parla poco ma che ha numeri in crescita, in Italia e nel mondo, e vede come principali vittime proprio i più deboli, come donne e bambini.

 

Amnistia in Siria: 10mila detenuti saranno rilasciati


L’Amministrazione autonoma della regione del Nordest della Siria ha emanato la legge di amnistia per 10mila delle oltre 50mila persone che si trovano nei numerosi centri di detenzione. Secondo Amnesty International si tratta di un provvedimento positivo, sollecitato dal suo rapporto pubblicato lo scorso aprile

Sudan: Amnesty denuncia flusso di armi che alimenta conflitto


Il conflitto in Sudan è alimentato dal costante flusso di armi che arrivano nel Paese. Il servizio è di Fabio Piccolino

 

Secondo un Rapporto di Amnesty International, il conflitto in Sudan è alimentato da nuove armi e munizioni provenienti da  Cina, Russia, Serbia, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Yemen. L’organizzazione ha spiegato che questo costante flusso di armamenti sta continuando a causare morte e sofferenza tra i civili, finendo nelle mani di gruppi armati accusati di violazioni del diritto internazionale umanitario e del diritto internazionale dei diritti umani. Amnesty inoltre sottolinea l’inefficacia dell’embargo sulle armi, applicabile ad oggi solo al Darfur.

 

Save The Children: 50 milioni di schiavi moderni, 12 milioni i minori


50 milioni di persone nel mondo sono vittime di varie forme di schiavitù moderna, tra cui oltre 12 milioni i minorenni. Lo dice il nuovo Rapporto di Save The Children da cui emerge che si tratta in maggioranza di sfruttamento sessuale e lavorativo. Un fenomeno che interessa maggiormente l’Asia Orientale.

 

Rapporto ONU: 733 milioni affamati nel mondo


Nel 2023 nel mondo 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, pari a una persona su 11. In Africa sono una su 5. Sono i dati dell’ultimo rapporto sulla Sicurezza alimentare delle Nazioni Unite secondo cui il secondo obiettivo dello Sviluppo sostenibile, relativo alla ‘Fame zero’ entro il 2030, resta ancora molto lontano.

 

Gaza, allarme OMS: evacuare 14.000 persone per cure mediche


Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di persone nella Striscia di Gaza che devono essere evacuate per ricevere cure mediche potrebbe essere salito a 14.000. Destano preoccupazione le possibili epidemie di malattie trasmissibili

 

Sudan: omicidi e torture sui civili denunciati da Medici Senza Frontiere


In Sudan la popolazione civile è vittima di violenze indiscriminate di ogni genere, tra omicidi, torture e violenze sessuali ed etniche. Lo dice il nuovo Rapporto di Medici Senza Frontiere da cui emerge come operatori sanitari e strutture mediche sono oggetto di continui attacchi.

Corte Internazionale: presenza israeliana in Palestina illegale


La presenza di Israele nei Territori Palestinesi è stata dichiarata per la prima volta illegale dalla Corte Internazionale di Giustizia. Arci, AOI, Assopace Palestina chiedono al governo italiano di riconoscere il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione e di lavorare per un cessate il fuoco che ponga fine allo sterminio a Gaza.

Amnesty denuncia autorità israeliane per abusi sui detenuti palestinesi


Amnesty International denuncia il trattamento dei detenuti palestinesi da parte delle autorità israeliane, senza contatti col mondo esterno, a tempo indeterminato, senza accusa né processo. La Legge sui combattenti illegali conferisce all’esercito israeliano ampi poteri che violano il diritto internazionale

Crisi a Gaza: 4 famiglie su 5 senza acqua


Nella Striscia di Gaza 4 famiglie su 5 non hanno accesso a fonti idriche, oltre due milioni di persone soffrono di insicurezza alimentare acuta e quasi un milione di malattie legate alle scarse condizioni igieniche. Fondazione Cesvi, presente sul campo con un team di emergenza, racconta che la popolazione è allo stremo.