Archivi categoria: Internazionale

Aids, cure e ricerca: il quadro “non appare positivo”


 

 

 

Un passo indietro. Alla 24ma conferenza sull’Aids Medici senza frontiere denuncia il freno alla lotta contro l’Hiv. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Da un lato l’impatto negativo del Covid-19, dall’altro le lacune nei finanziamenti ai programmi: il quadro attuale nella lotta all’Hiv “non appare positivo”. Lo dichiara il dott. Bern-Thomas Nyang’wa, responsabile medico di MSF.

In occasione della conferenza internazionale sull’AIDS, in programma a Montreal fino al 2 agosto, l’organizzazione umanitaria presenta le sue proposte: maggiore impegno politico dei donatori internazionali, concentrarsi sulle persone più a rischio, rendere disponibile un nuovo farmaco antivirale, sottolineare il ruolo centrale delle comunità.

di Pierluigi Lantieri

Yemen, rischio esaurimento delle scorte di cibo: l’allarme di Oxfam


Sull’orlo della carestia. In Yemen le scorte di cibo rischiano di esaurirsi nel giro di pochi mesi, a causa dell’aumento fuori controllo dei prezzi dei beni alimentari e del costo delle importazioni. È l’allarme lanciato da Oxfam di fronte ad una crisi alimentare senza precedenti dall’inizio del conflitto nel 2015.

Afghanistan, un anno dopo la presa dei talebani: abusi, torture e arresti arbitrari


 

 

 

Diritti umani cercasi. Un anno dopo la presa del potere dei talebani, la situazione in Afghanistan è sempre più allarmante. Il servizio di Fabio Piccolino.

Nei giorni scorsi le Nazioni Unite hanno pubblicato il Rapporto sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan dopo l’arrivo dei talebani. Dalla ricerca emerge come il gruppo al potere sia responsabile di abusi, arresti arbitrari, torture e maltrattamenti, e dell’uccisione di almeno 160 persone senza averle sottoposte prima a un procedimento giudiziario.

L’Onu si è detta preoccupata per l’impunità con cui i talebani sembrano aver commesso queste violazioni: una situazione resa ancora più grave dalle misure adottate dalle autorità per frenare il dissenso e limitare i diritti e le libertà fondamentali degli afgani.

Traffico di esseri umani, un terzo delle vittime sono minori


Schiavi moderni. Un terzo delle vittime del traffico di esseri umani nel mondo sono minori: è uno dei dati del dossier dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. In aumento gli abusi sessuali trasmessi con webcam dal vivo, il traffico di donne incinte e la ricerca di persone con disabilità da parte dei trafficanti.

Siccità, a rischio quasi la metà del territorio dell’Unione Europea


Allarme clima. Secondo i ricercatori della Commissione europea quasi la metà del territorio dell’Unione Europea è attualmente a rischio di siccità. Lo stress idrico e termico sta causando inoltre un calo delle rese dei raccolti, in una prospettiva già negativa per i cereali e altre colture.