Archivi categoria: Internazionale

Libano: le Ong denunciano le numerose vittime tra i bambini


Dopo gli attacchi israeliani in Libano la situazione in Medio Oriente è sempre più drammatica. Il servizio di Fabio Piccolino



Ci sono decine di bambini tra le centinaia di persone uccise e le migliaia ferite negli attacchi israeliani in Libano.  Lo dice  Save the Children che ha spiegato come l’escalation regionale sta minacciando la vita di oltre 345 mila bambini vicino al confine e le famiglie ora tentano disperatamente di fuggire. Unicef è tornata a chiedere un’immediata de-escalation e e che tutte le parti coinvolte rispettino gli obblighi previsti dal diritto internazionale umanitario per  proteggere i civili. Action Aid ha fatto sapere che le organizzazioni che lavorano nel sud del Libano sono state costrette a sospendere i servizi vitali per i rifugiati e per le comunità libanesi.

 

Venezuela: opposizione chiama una “grande protesta globale” contro Maduro


L’opposizione venezuelana ha convocato per il 28 settembre una “grande protesta globale” per mantenere alta l’attenzione sulla crisi politica nel Paese dopo le contestate elezioni che hanno attribuito la vittoria a Nicolas Maduro. Ad oggi non sono ancora stati presentati i verbali ufficiali con i risultati dettagliati delle urne

Save The Children denuncia: obiettivi Sviluppo sostenibile sempre più lontani


 In occasione del “Summit del futuro” in corso a New York, Save The Chidren presenta il Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo sostenibile. Il servizio di Fabio Piccolino

Secondo il nuovo Rapporto di Save The Children, il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite è sempre più lontano e ad essere esclusi dai pochi progressi realizzati finora a livello globale sono  le bambine e i bambini più vulnerabili, che vivono in famiglie molto povere in contesti rurali. Solo 40 Paesi nel mondo hanno fatto dei passi avanti verso l’obiettivo “zero fame” e appena 18 hanno compiuto progressi per ridurre la malnutrizione. Indietro anche il contrasto ai matrimoni precoci e alla mortalità infantile.

 

ARCS denuncia: sistema sanitario di Beirut in crisi, medici in difficoltà


“Fuori da tutti gli ospedali di Beirut si  vedono madri, fratelli, persone care di chi ha perso occhi, mani, dita e che i medici di tutto il paese stanno provando a curare in un   sistema sanitario al collasso”, lo denuncia   Virginia Sarotto, cooperante di ARCS Culture Solidali

 

Gaza: 83% degli aiuti alimentari non raggiunge la popolazione


Secondo i dati raccolti da 15 organizzazioni umanitarie che lavorano a Gaza, nella Striscia non arriva l’83% degli aiuti alimentari necessari, con la conseguenza che le persone sono passate da una media di due pasti al giorno a un solo pasto a giorni alterni. 

 

Palestina: organizzazioni chiedono all’ONU di proteggere i diritti umani


Una serie di Organizzazioni umanitarie hanno scritto una lettera agli Stati membri delle Nazioni Unite per chiedere di “misure urgenti per proteggere la libertà delle persone sia nei territori palestinesi occupati che in Israele”. Tra le richieste l’accesso immediato a tutti i detenuti e gli ostaggi e agli osservatori indipendenti dei diritti umani

 

Sudan: milioni di sfollati e infrastrutture distrutte e carestie


Da quasi un anno e mezzo il Sudan è in una situazione di drammatica emergenza umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino


La guerra civile in Sudan sta causando milioni di sfollati e una catastrofe umanitaria senza precedenti. Intersos, che opera nel Paese, racconta che oltre la metà della popolazione affronta livelli di insicurezza alimentare allarmanti, con intere regioni in condizioni di carestia. Le infrastrutture sono distrutte, gli ospedali non funzionano e le condizioni igienico sanitarie della popolazione sono drammatiche. I numeri sono impressionanti: gli sfollati interni sono 10,7 milioni, mentre le persone che hanno bisogno di aiuti umanitari sono quasi 25 milioni.