Medici Senza Frontiere ha pubblicato un nuovo Rapporto sulla situazione sanitaria nella Striscia di Gaza: un sistema devastato, con uomini, donne e bambini sempre più a rischio di malnutrizione acuta e la cui salute fisica e mentale è in rapido deterioramento. Accedere alle cure mediche è ogni giorno più difficile.
Allarme Unrwa: a Gaza è strage di bambini
A Gaza sono morti più bambini in sei mesi che in tutti i conflitti del mondo negli ultimi quattro anni. Lo ha detto il Commissario generale dell’Agenzia Onu per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi Philippe Lazzarini. Il numero dei minori uccisi sarebbe superiore a tredicimila.
Disabilità: Europa introduce nuovi strumenti per l’autonomia
Il Parlamento Europeo ha approvato la tessera europea della disabilità e il nuovo contrassegno auto disabili unificato. Secondo la Fish si tratta di due strumenti utili a promuovere una maggiore autonomia e partecipazione nella società per le persone con disabilità in tutta Europa.
Critiche internazionali al piano britannico di deportazione richiedenti asilo
Dopo l’approvazione del Parlamento britannico della legge per il trasferimento dei richiedenti asilo in Ruanda, Unhcr e Alto Commissariato Onu per i Diritti Umani chiedono al governo inglese di riconsiderare il piano e di adottare invece misure sulla base della cooperazione internazionale e del rispetto della legislazione internazionale.
Allarme Unicef: aumentano casi di morbillo in Europa per calo vaccinazioni
Nella settimana europea delle vaccinazioni l’Unicef afferma che negli ultimi tre anni, più di 1.8 milioni di bambini europei ha saltato la vaccinazione contro il morbillo. La conseguenza è un aumento di 60 volte del numero di casi nel 2023 rispetto al 2022.
Caso Iuventa, Pallucchi: “ora basta criminalizzare Ong
“Il caso Iuventa ha dato il via, 7 anni fa, a una cupa stagione di criminalizzazione delle Ong, di insensato inasprimento delle regole per i soccorsi in mare: la sentenza di non luogo a procedere per gli imputati ne sancisca ora definitivamente la fine”. Lo afferma Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.
Unicef: 39 mila computer a studenti ucraini contro la dispersione scolastica
Unicef ha consegnato 39 mila computer portatili a sostegno degli studenti delle scuole medie e superiori di 8 regioni ucraine. L’iniziativa rientra nel progetto dell’organizzazione di contrastare la dispersione scolastica dovuta alla guerra, anche mediante l’apprendimento a distanza.
Migranti: associazioni contro fondi alla Tunisia
ASGI, ARCI, ActionAid, Mediterranea Saving Humans, Spazi Circolari e Le Carbet contestano il finanziamento di 4,8 milioni di euro per la rimessa in efficienza e il trasferimento alla Tunisia di 6 motovedette. L’udienza al Tar del Lazio è fissata il prossimo 30 aprile.
Brasile: preoccupazioni ambientali per decisione di asfaltare la Transamazonica
Il Ministero dei trasporti del Brasile ha deciso di asfaltare la Transamazonica, l’autostrada di 870 chilometri che collega le città di Manaus e Porto Velho. Secondo le associazioni ambientaliste l’iniziativa potrebbe aumentare i tassi di disboscamento e di incendi nell’area