Medici Senza Frontiere racconta che i combattimenti a Gaza si stanno avvicinando all’ospedale di Al-Aqsa, mettendo in pericolo i pazienti e il personale. Alcune attività all’interno della struttura sono state spostate per proteggere le persone.
Il governo del Pakistan costringe migliaia di rifugiati afghani a lasciare il paese
Negli ultimi due mesi migliaia di afghani sono stati costretti dal governo di Islamabad a lasciare il Pakistan, dove erano rifugiati. Ascoltiamo la testimonianza di Guglielmo Rapino di Intersos
Nel 2023, uccisi 120 giornalisti e operatori: più della metà a Gaza
Nel 2023 sono stati uccisi nel mondo 120 i giornalisti e operatori dei media, tra cui 11 donne. Sono i dati della Federazione internazionale dei giornalisti secondo cui il 68% dei casi ha coinvolto cronisti impegnati nel conflitto di Gaza. Quattro le vittime in Europa: tre in Ucraina e un in Albania.
Cessate il fuoco in Medio Oriente: appello delle associazioni cattoliche alle istituzioni
Non possiamo restare in pace
Da diverse associazioni cattoliche come i focolarini e Pax Christi arriva un forte appello al Governo e al Parlamento affinché il nostro Paese faccia sentire la propria voce per chiedere l’immediato cessate il fuoco in Medio Oriente. La strage degli innocenti va assolutamente fermata.
È sbarcata a Marina di Carrara la nave Sea Watch 5 dopo quattro giorni di navigazione: la testimonianza della ong
Quattro giorni di navigazione
E’ la distanza percorsa dalla nave Sea Watch 5 sbarcata a Marina di Carrara con a bordo 119 migranti in fuga dalla Libia, soccorsi alla vigilia di Natale. Ascoltiamo la testimonianza della ong.
Ph. @selenemagnolia
Natale di sangue: le parole del Papa contro le guerre in Medio Oriente e nel mondo
Natale di sangue
Gli attacchi israeliani in due campi profughi di Gaza hanno provocato 131 morti e 209 feriti: circa la metà erano donne e bambini. Le parole del Papa contro le guerre in Medioriente e nel resto del mondo. Ascoltiamo.
Medici Senza Frontiere contro il Patto dell’Unione europea sui migranti: non è una soluzione
Non è una riforma
Medici senza frontiere critica il Patto dell’Unione europea sui migranti: non è una soluzione alla “crisi migratoria” in Europa, né un accordo storico. È semplicemente la continuazione e l’inasprimento delle politiche di contenimento e di deterrenza.
Desaparecidos nella Striscia di Gaza: Amnesty è “profondamente preoccupata”
Desaparecidos
Amnesty International è profondamente preoccupata per le denunce di sparizioni forzate di massa e per l’assenza di informazioni su palestinesi della Striscia di Gaza arrestati dalle forze israeliane. Tra le migliaia di persone arrestate dall’esercito ci sono anche minorenni.
“La Striscia di Gaza è il posto più pericoloso al mondo per un bambino”, sostiene l’Unicef
Sotto assedio
La Striscia di Gaza è il posto più pericoloso al mondo per un bambino: lo ha detto il portavoce dell’Unicef James Elder, spiegando che nelle ultime 48 ore il più grande ospedale che era rimasto pienamente funzionante è stato bombardato due volte. I bimbi sotto i due anni vulnerabili sono oltre 130 mila.
Human Rights Watch: “Gaza, l’esercito israeliano sta privando la popolazione dei beni essenziali per la sopravvivenza”
Catastrofe umanitaria
Secondo Human Rights Watch “L’esercito israeliano sta deliberatamente bloccando l’accesso all’acqua potabile, al cibo e al carburante, ostacolando gli aiuti umanitari e distruggendo le coltivazioni allo scopo di privare la popolazione dei beni essenziali per la sopravvivenza”.