Gli attacchi israeliani al confine col Libano coinvolgono sempre di più la popolazione civile. Il servizio di Fabio Piccolino
Migliaia di persone sono fuggite dalle proprie case, dopo l’intensificarsi delle attività militari e dei bombardamenti tra Israele e Hezbollah lungo il confine del Libano. Medici Senza Frontiere sta svolgendo attività mediche per malattie croniche e supporto psicologico per gli sfollati: in Libano il sistema sanitario era già provato da quattro anni di crisi economica, che ha portato due cittadini su tre in uno stato di povertà. Nella Striscia di Gaza intanto, un attacco israeliano ha causato la morte di una bambina di 5 anni, figlia di un membro dello staff di Medici Senza Frontiere.
Le persone LGBTQIA+ hanno vita dura in 31 stati africani
31 stati dell’Africa subsahariana criminalizzano i comportamenti delle persone Lgbtqia+. Secondo Amnesty international il 2023 è stato un anno particolarmente negativo in paesi come l’Uganda, dove è stata introdotta la pena di morte per l’omosessualità, mentre Ghana e Kenya potrebbero approvare legislazioni più restrittive.
Ucraina: dall’Unicef aiuti a 50 mila bambini per superare il rigido inverno
Unicef ha distribuito in Ucraina indumenti invernali per 50 mila bambini, per aiutare le famiglie a superare la stagione fredda. L’iniziativa fa parte di un programma più ampio che comprende il ripristino delle infrastrutture, come i sistemi di riscaldamento e di approvvigionamento idrico negli ospedali e nelle scuole.
Milioni di sfollati, 21 mila vittime palestinesi, 1200 israeliane: inferno a Gaza
Tre mesi dopo l’inizio del conflitto nella striscia di Gaza ci sono quasi due milioni di sfollati interni. Si calcolano oltre 21 mila vittime palestinesi e 1200 israeliane. La situazione umanitaria è drammatica e rischia ogni giorno di peggiorare.
Medici Senza Frontiere: gli attacchi a Gaza minacciano l’ospedale di Al-Aqsa
Medici Senza Frontiere racconta che i combattimenti a Gaza si stanno avvicinando all’ospedale di Al-Aqsa, mettendo in pericolo i pazienti e il personale. Alcune attività all’interno della struttura sono state spostate per proteggere le persone.
Il governo del Pakistan costringe migliaia di rifugiati afghani a lasciare il paese
Negli ultimi due mesi migliaia di afghani sono stati costretti dal governo di Islamabad a lasciare il Pakistan, dove erano rifugiati. Ascoltiamo la testimonianza di Guglielmo Rapino di Intersos
Nel 2023, uccisi 120 giornalisti e operatori: più della metà a Gaza
Nel 2023 sono stati uccisi nel mondo 120 i giornalisti e operatori dei media, tra cui 11 donne. Sono i dati della Federazione internazionale dei giornalisti secondo cui il 68% dei casi ha coinvolto cronisti impegnati nel conflitto di Gaza. Quattro le vittime in Europa: tre in Ucraina e un in Albania.
Cessate il fuoco in Medio Oriente: appello delle associazioni cattoliche alle istituzioni
Non possiamo restare in pace
Da diverse associazioni cattoliche come i focolarini e Pax Christi arriva un forte appello al Governo e al Parlamento affinché il nostro Paese faccia sentire la propria voce per chiedere l’immediato cessate il fuoco in Medio Oriente. La strage degli innocenti va assolutamente fermata.
È sbarcata a Marina di Carrara la nave Sea Watch 5 dopo quattro giorni di navigazione: la testimonianza della ong
Quattro giorni di navigazione
E’ la distanza percorsa dalla nave Sea Watch 5 sbarcata a Marina di Carrara con a bordo 119 migranti in fuga dalla Libia, soccorsi alla vigilia di Natale. Ascoltiamo la testimonianza della ong.
Ph. @selenemagnolia