Europa in fumo
Nel 2022 secondo i dati di European Forest Fire Information System ci sono stati più del triplo degli incendi degli ultimi 17 anni. Le emissioni totali provocate sono state pari a 9 megatonnellate di carbonio, equivalenti a quelle emesse da 10 milioni di automobili nello stesso periodo.
L’associazionismo cattolico a sostegno di Papa Francesco per la pace in Ucraina
Fermare la strage
Dall’Azione cattolica all’Agesci, da Focsiv a Pax Christi l’associazionismo cattolico a sostegno di Papa Francesco per la pace in Ucraina. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
Le associazioni e i movimenti ecclesiali che continuano, senza sosta, a chiedere la discussione pubblica sull’adesione dell’Italia al Trattato Onu 2017 di messa al bando delle armi nucleari, esprimono il loro più convinto sostegno all’azione di pace in corso della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina.
In uno scenario bellico sempre più instabile, che prepara la strada all’uso di armi sempre più micidiali, è dissennato ostacolare ogni tentativo ragionevole di impedire ulteriori morti e sofferenze indicibili come condizione necessaria per aprire serie trattative di pace da parte della diplomazia internazionale con il sostegno della società civile mondiale.
Infanzia e emergenza climatica: 92 milioni di bambini sono esposti a un’elevata frequenza di ondate di calore
Emergenza clima
Secondo un’analisi degli ultimi dati disponibili relativi a 50 Paesi, pubblicata dall’UNICEF in un nuovo studio, circa la metà dei bambini dell’Europa e dell’Asia centrale – ovvero 92 milioni – è esposta a un’elevata frequenza di ondate di calore.
Iran, i diritti delle donne sotto attacco continuo: la denuncia di Amnesty
Sotto attacco continuo
In Iran dal 15 aprile più di un milione di donne hanno ricevuto messaggi di avviso di confisca delle loro autovetture se trovate senza velo, numerose sono state sospese o espulse dalle università, negato l’accesso ai servizi bancari e ai mezzi di trasporto pubblico. Lo denuncia Amnesty International.
100 giorni di guerra in Sudan: la testimonianza di Franco Masini dal Centro “Salam” di Emergency a Khartoum
Resistere alla guerra
Sono passati 100 giorni dall’inizio del conflitto in Sudan. Il Centro “Salam” di Khartoum, gestito da Emergency è l’ unico ospedale cardiochirurgico totalmente gratuito di tutta l’Africa, e continua a operare tra molte difficoltà. Ascoltiamo la testimonianza del coordinatore medico Franco Masini.
All’Africa Counter Summit un altro modo di raccontare le migrazioni: le parole di Tiziano Schiena (Mediterranea)
Un altro modo di raccontare le migrazioni
In contemporanea al vertice di Roma di domenica scorsa, alcune organizzazioni della società civile hanno organizzato l’Africa Counter Summit, mettendo al centro le testimonianze di rifugiati e migranti. Ascoltiamo Tiziano Schiena di Mediterranea Saving Humans.
Allarme di Unicef sui rischi del caldo estremo: 559 milioni di bambini sono esposti ad alta frequenza
Allarme clima
L’Unicef ha diffuso i dati dei bambini a rischio per le ondate di calore: 559 milioni di bambini sono esposti ad alta frequenza. Ascoltiamo il portavoce di Unicef Italia Andrea Iacomini.
Crescono le vaccinazioni ai bambini, ma non è ancora colmato il gap con il periodo pre-Covid
In recupero
Nel 2022 i servizi di vaccinazione globali hanno raggiunto 4 milioni di bambini in più rispetto all’anno precedente, grazie all’intensificazione degli sforzi per recuperare l’arretramento dovuto al Covid 19. Tuttavia il gap non è ancora del tutto colmato.
Patrick Zaki è finalmente libero: grande soddisfazione per Amnesty Italia
Finalmente libero
Dopo la notizia della condanna a 3 anni arriva quella della grazia per Patrick Zacki. Grande soddisfazione per Amnesty International Italia che proprio ieri era in piazza a Roma per manifestare solidarietà al giovane egiziano lauretatosi all’Università di Bologna.