Il mondo del terzo settore saluta con favore l’annuncio dell’accordo tra Israele e Hamas. Secondo Action Aid è urgente la necessità di un cessate il fuoco permanente e un accesso umanitario completo, mentre le Acli sottolineano il ruolo svolto in questo processo dall’opinione pubblica mondiale.
Libertà e le sfide future del Non profit al 25° de Le Giornate di Bertinoro di Aiccon
Gaza, 64mila bambini uccisi o mutilati: 1.000 erano neonati
Negli ultimi due anni, 64 mila bambini sono stati uccisi o mutilati in tutta la Striscia di Gaza, tra cui almeno 1.000 appena nati. Lo dice Unicef che commenta: “Questa guerra devastante è un affronto alla nostra comune umanità”.
Il 12 ottobre una marcia della pace Perugia-Assisi per opporsi alla “guerra inevitabile”
Terre des Hommes: oltre 7200 minori vittime di reati nel 2024
Lo scorso anno i reati a danno dei minori in Italia sono stati oltre 7200. Lo dicono i dati del dossier Indifesa di Terre des Hommes: ascoltiamo il direttore generale Paolo Ferrara.
Dossier Indifesa: in 10 anni reati sui minori aumentati del 35%, soprattutto in famiglia
Pacifisti italiani in Ucraina sfiorati dal raid russo: il racconto di Don Panizza
Oltre cento pacifisti italiani di ritorno dalla missione del Movimento europeo di azione non violenta, partiti da Kiev e diretti al confine polacco, sono stati sfiorati dal raid russo su Leopoli. Tra loro anche Don Giacomo Panizza: ascoltiamo la sua testimonianza.
Attacco a Leopoli e il rischio corso dal Movimento non violento: la testimonianza di don Panizza
Mobilitazioni per Gaza, anche il Forum del Terzo Settore si schiera per la pace
In questi giorni di mobilitazione contro il massacro in corso a Gaza, anche il Forum Nazionale del terzo Settore sostiene chi opera per la pace e per la dignità dei popoli. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.




