Archivi categoria: Internazionale

Guerra Ucraina: impatto devastante su 7 milioni e mezzo di bambini


Futuro precario. La guerra in Ucraina sta avendo un impatto devastante su 7 milioni e mezzo di bambini. Lo dice il report dell’Unicef che illustra come con l’intensificarsi del conflitto, i minori necessitino di protezione, sostegno economico e aiuto per l’istruzione.

Fao: fermare la deforestazione la chiave contro il cambiamento climatico


Cambiare verso. Fermare la deforestazione potrebbe essere la chiave per tagliare le emissioni di anidride carbonica di 3,6 miliardi di tonnellate e contrastare così il cambiamento climatico. Lo dice la FAO, che ha spiegato come il ripristino dei terreni degradati e l’utilizzo sostenibile delle foreste permetterebbero di avvicinarsi agli obiettivi dell’Agenda 2030.

Covid e cure disuguali: la migliore terapia inaccessibile per Paesi a basso reddito


Il virus della disuguaglianza. Il mix di farmaci raccomandato come migliore terapia contro il Covid-19 è pressoché impossibile per i Paesi a basso reddito a causa dei prezzi e del condizionamento dei brevetti. L’OMS lancia l’allarme: è urgente abbassarne i costi, intervenire sui brevetti e rendere pubblici e trasparenti i contratti bilaterali con le case farmaceutiche.

Inghilterra, la gestione del Covid nelle case di cura fu “illegittima”


Senza protezione. Secondo l’Alta Corte di Giustizia inglese, le politiche seguite dal governo per la gestione del Covid nelle case di cura nella primavera del 2020 sono state “illegittime”. Nel corso della prima ondata del virus infatti, non fu disposto l’isolamento dei pazienti asintomatici ammessi in questo tipo di strutture. I pazienti morti furono circa 20 mila.

Abuso di azioni legali su giornalisti e attivisti: presentate le proposte dell’Ue


Giustizia equa. La Commissione europea ha presentato delle proposte per contrastare l’abuso di azioni legali contro giornalisti e difensori dei diritti umani. Con queste direttive, i giudici potranno respingere e archiviare rapidamente le cause manifestamente infondate contro gli operatori dell’informazione e attivisti.

Diritti umani, Amnesty critica il primo mandato di Macron: “Continueremo a vigilare”


Occhi aperti: “Il primo mandato del presidente Macron è stato tutto meno che esemplare per quanto riguarda i diritti umani. Continueremo a vigilare”. Lo ha detto Amnesty International dopo la rielezione del presidente della Repubblica francese. L’organizzazione infatti ha criticato le politiche migratorie del governo, il comportamento della polizia e le limitazioni al diritto di protesta.

Giornata Mondiale contro la malaria: un futuro di speranza


 

 

Un futuro di speranza. Oggi è la Giornata Mondiale contro la malaria. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Secondo i dati dell’Oms, nel 2020 sono stati 241 milioni i nuovi casi di malaria nel mondo e 627.000 le morti, nel 95% dei casi in Africa. In occasione della Giornata Mondiale dedicata a questa malattia, Medici con l’Africa Cuamm ha organizzato una settimana di iniziative di prevenzione in Uganda: dalla distribuzione di zanzariere, alla sensibilizzazione, dalla formazione, agli screening nutrizionali, dalle donazioni di sangue fino alle visite prenatali.

Amref ricorda l’importanza del tanto atteso vaccino contro la malaria: “una svolta per la scienza, per la salute dei bambini, per il controllo della malaria e per l’equità sanitaria”.

È la Giornata della Terra: investire nel nostro Pianeta


Investire nel nostro Pianeta: è il tema dell’edizione di quest’anno della Giornata della Terra, che si celebra oggi in tutto il mondo e che pone al centro dell’attenzione l’accelerazione delle soluzioni per combattere il cambiamento climatico e l’impegno di ognuno a fare la propria parte.

Congo, “Cambia la loro storia” con Action Aid


Cambia la loro storia: è la campagna di Action Aid a sostegno della popolazione civile della Repubblica democratica del Congo, in costante fuga da violenze e scontri armati. Nel paese infatti i conflitti interni hanno causato oltre 5 milioni di sfollati e sono oltre 27 milioni le persone bisognose di assistenza umanitaria.