Archivi categoria: Internazionale

Africa, casi Covid cresciuti del 54% nell’ultima settimana


In aumento. I casi di Coronavirus in Africa sono cresciuti del 54% nell’ultima settimana, soprattutto nel sud del Continente, mentre solo il 7,5% della popolazione è stata vaccinata. E’ l’allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Save The Children: un bambino su sei nel mondo vive in una zona di conflitto


Terrore quotidiano. Un bambino su sei nel mondo vive in una zona di conflitto: lo dice il nuovo Rapporto di Save The Children che spiega come ad essere in pericolo sono 450 milioni di minori. Si tratta della cifra più alta degli ultimi dieci anni. Afghanistan, Siria, Yemen, Filippine e Iraq i Paesi più a rischio.

Il virus dimenticato: oggi è la Giornata Mondiale contro l’Aids


Il virus dimenticato. Oggi è la Giornata Mondiale contro l’Aids, una malattia che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità doveva essere debellata entro il 2030 ma che vede oggi ancora 38 milioni di diagnosi di Hiv totali. Secondo la Lega italiana per la lotta contro l’Aids, anche nel nostro Paese “c’è una disattenzione totale sul tema”.

Città per la vita: la mobilitazione planetaria contro la pena di morte


Città per la vita. Si tiene oggi la grande mobilitazione planetaria contro la pena di morte: oltre duemila le località nel mondo che aderiscono all’iniziativa. La Comunità di Sant’Egidio organizza il webinar “No Justice without Life”, a cui partecipano tra gli altri il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e il premio Nobel per la Pace Tawakkol Karman.

Naufragio nella Manica, Centro Astalli: servono nuove politiche migratorie


Servono nuove politiche migratorie: lo dice il Centro Astalli dopo il naufragio di migranti nel Canale della Manica, costato la vita a oltre 30 persone. “E’ assurdo – dicono – pensare di poter fermare chi si mette in cammino in cerca di salvezza. Bisogna agire e programmare per accogliere e integrare in maniera costruttiva ed efficace”.

Migranti, Frontex: 70% di arrivi in più nell’Ue


In cerca di speranza. Gli arrivi dei migranti nell’Unione Europea nei primi dieci mesi del 2021 sono saliti di quasi il 70% rispetto allo stesso periodo del 2020. Sono i dati dell’Agenzia Frontex, che registra 160 mila persone, giunte per lo più lungo la rotta dei Balcani e nel Mediterraneo centrale.

 

Crisi migranti Polonia-Bielorussia: in piazza a sostegno dei rifugiati


Marcia di solidarietà. Migliaia di persone sono scese in piazza nei giorni scorsi a Varsavia a sostegno dei rifugiati bloccati al confine tra Polonia e Bielorussia. I partecipanti hanno manifestato senza bandiere o striscioni, ma portando con sé le coperte termiche usate dai profughi per scaldarsi.