Archivi categoria: Società

Forum Terzo Settore: focus su dati e formazione statistica con Istat


 L’Istat e il Forum Nazionale del Terzo Settore hanno firmato un accordo di collaborazione per realizzare attività divulgative e formative sulla corretta individuazione, interpretazione e uso dei dati statistici. La formazione si rivolge in particolare ai quadri e ai dirigenti del Forum Terzo Settore e ai Forum regionali e contemporaneamente è aperta a chiunque sia interessato

 

Sant’Egidio: raccolta coperte per i senzatetto in tutta Italia


Con l’arrivo delle basse temperature la Comunità di Sant’Egidio promuove una raccolta straordinaria di coperte per sostenere chi vive in condizioni di estrema difficoltà. Sul sito dell’associazione i punti di raccolta in tutta Italia.

 

Legge di Bilancio, Terzo Settore contro i nuovi controlli del Mef


Il Forum Terzo settore chiede la soppressione dell’articolo 112 che introduce rappresentanti del Mef negli organi di controllo degli enti. Il servizio è di Giuseppe Manzo 

Il Forum Terzo Settore chiede la soppressione della misura, presente nel testo della Legge di Bilancio all’articolo 112, che punta a introdurre un rappresentante del Mef negli organi di controllo di qualsiasi ente che percepisce, anche in forma indiretta, contributi pubblici a partire da 100mila euro, imponendo inoltre, a quegli stessi enti, un tetto alle spese sulla base dei valori medi di spesa degli anni precedenti.  “Questa misura, in maniera del tutto insensata, colpirà anche il Terzo settore, producendo innanzitutto un eccesso di inutili controlli”, dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore. 

 

Unicef alla COP29: proteggere i bambini dai cambiamenti climatici


 È l’appello lanciato da UNICEF alla COP29. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi. 

I dati UNICEF sulla crisi climatica sono drammatici: circa 1 miliardo di bambini – quasi la metà di quelli nel mondo – vive in 1 dei 33 paesi classificati come a “rischio estremamente elevato” per i cambiamenti climatici; 1 bambino su 5 vive in aree che registrano almeno il doppio dei giorni di caldo estremo ogni anno rispetto a soli sessant’anni fa. L’occasione è la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 29) in corso fino al 22 novembre a Baku, in Azerbaigian.  I rischi dei cambiamenti climatici sono devastanti per la vita e il benessere dei bambini in tutto il mondo e quello che si sta facendo per proteggerli non è abbastanza – dichiarano dall’associazione – chiedendo che i governi diano la priorità ai diritti dei bambini e garantiscano un ambiente pulito, sano e sostenibile, includendoli anche nelle soluzioni individuate.