“Il via libera definitivo al dl sul Terzo settore è un importante risultato, atteso da tempo soprattutto dalle piccole e piccolissime realtà del non profit che rischiavano di essere penalizzate da alcune norme introdotte dalla riforma del Terzo settore”. Lo afferma la portavoce del Forum nazionale terzo settore Vanessa Pallucchi
Clima, dal meeting di Paestum il messaggio di Legambiente
Un futuro di pace e giustizia climatica è possibile solo senza fonti fossili. Il messaggio di Legambiente dal meeting di Paestum. Ascoltiamo
Roma, Auser festeggia 35 anni di impegno civico e inclusione
Oggi si celebrano a Roma i 35 anni di Auser: una grande rete associativa rivolta soprattutto agli anziani ma aperta a tutte le età.
Ascoltiamo il presidente nazionale Domenico Pantaleo
Terzo settore e governo discutono soluzioni per l’IVA
Prosegue il dialogo tra il mondo del non profit e il governo per risolvere la questione dell’Iva al Terzo settore, per evitare che decine di migliaia di organizzazioni debbano sostenere un pesante aggravio burocratico e amministrativo. La portavoce del Forum Vanessa Pallucchi auspica che il confronto in corso porti a una soluzione giusta e definitiva.
Maturità 2024: i temi del presente, tra Europa, imperfezione e ambiente
Studenti e studentesse alle prese con le tracce che parlano di imperfezione, ambiente e altri temi del nostro tempo. Il servizio è di Patrizia Cupo
Profili, selfie, blog: la riflessione sul diario nell’era digitale a partire dal testo di Maurizio Caminito è stata la traccia maggiormente scelta dai maturandi 2024. Il 28,9% si è cimentato con la scrittura autobiografica ai tempi dei social. Subito dopo, col 17% delle preferenze, viene la traccia di tipo storico dal brano tratto da “Storia d’Europa” di Galasso che invitava i maturandi a riflettere sulla bomba atomica. Il 15% si è cimentato con il testo tratto da un libro di Nicoletta Polla-Mattiot sul silenzio. Subito dietro Pirandello, e poi l’elogio dell’imperfezione. Il passaggio era tratto dall’omonimo libro di Rita Levi Montalcini in cui in maniera autobiografica racconta l’importanza di non doversi sentire sempre e per forza perfetti.
Autonomia differenziata: la critica del Forum terzo settore
Così l’autonomia differenziata diventata legge è stata definita dalla portavoce del Forum nazionale del terzo settore: ascoltiamo Vanessa Pallucchi
Migrazione: numeri in crescita nel Lazio ma accoglienza insufficiente
Appello dal Terzo Settore per sbloccare la nuova legge sull’HIV
Gli Enti del Terzo Settore che operano per l’HIV chiedono al Parlamento di licenziare la nuova proposta di legge sul tema già approvata dalla precedente legislatura e ferma in Commissione. Le nuove norme sono necessarie per abrogare la legge ormai obsoleta del 1990 e tenere in conto che la ricerca ha cambiato la storia naturale del virus.
Con i Bambini: un festival a Scampia per concludere progetto “Ip Ip Urrà”
Oggi a Napoli, nel quartiere Scampia, l’ultimo appuntamento della tre giorni di festival a chiusura del progetto nazionale “Ip Ip Urrà” selezionato da Impresa Sociale con i Bambini.
Ascoltiamo Barbara Pierro dell’associazione Chi rom e chi no