Archivi categoria: Società

Fondi per la povertà educativa: Arci e Uisp lanciano un appello al governo


Arci, Uisp ed Arci Ragazzi chiedono al governo di ripensarci e di finanziare il Fondo per il contrasto alla povertà educativa. “C’è bisogno di una politica di welfare per i territori – dicono le associazioni – nel costruire presìdi di sostegno, ascolto, accoglienza e relazione per una generazione che non smette mai di essere dimenticata dalla politica”.

Edilizia popolare: in Veneto tribunale accoglie ricorso contro discriminazioni


Con sentenza depositata il 2 gennaio scorso il Tribunale di Padova, accogliendo il ricorso proposto da ASGI, Razzismo stop, Sunia e da alcuni cittadini stranieri, ha ordinato alla Regione Veneto e al Comune di Venezia di rivedere le regole per l’accesso alle graduatorie di edilizia popolare perché contrastano con gli obblighi di parità di trattamento tra italiani e stranieri.

Roma, nasce il Welcome Center: un presidio sociale per i più fragili


Domani a Roma l’inaugurazione del centro per le persone più fragili. Il servizio di Ciro Oliviero.

Domani ci sarà l’inaugurazione del Welcome Center alla stazione Tiburtina di Roma. Un presidio sociale unico, pensato per accogliere le persone più fragili e garantire loro accesso ai servizi essenziali. Un progetto nato dalla coprogettazione “Welcome Net” tra il Municipio II e sei enti del terzo settore. Il centro sarà un simbolo di solidarietà ed inclusione, accompagnato dalla struttura di accoglienza Welcome Home e da sportelli dedicati a salute, leggi, digitale e supporto psicologico. Una nuova rete per un futuro più umano.

Non chiamatelo maltempo: oltre 300 eventi meteo estremi in Italia nel 2024


Secondo l’Osservatorio Città Clima di Legambiente nel 2024 in Italia sono stati registrati oltre 300 eventi meteo estremi. Le situazioni più critiche hanno riguardato la persistente siccità che ha colpito Sicilia e Sardegna e le alluvioni che hanno devastato intere aree del nostro Paese a partire dall’Emilia-Romagna.