“ In Italia sono 1.480.000 le persone con demenza, destinate a diventare 2.300.000 entro il 2050 – afferma Katia Pinto, presidente della Federazione Alzheimer alla luce Rapporto Mondiale 2024 sulla malattia. “Siamo quindi estremamente preoccupati di fronte a questi dati. Lo stigma porta con sé isolamento sociale”, aggiunge Pinto
World Cleanup Day: migliaia di volontari in azione per il pianeta
Oggi si celebra il World Cleanup Day, l’azione civica globale più grande dedicata alla pulizia del pianeta. Ascoltiamo Vincenzo Capasso, presidente di Let’s do it Itay
Forum Disuguaglianze e Legambiente: fermare l’autonomia differenziata
Tante associazioni e realtà di terzo settore a sostegno del referendum abrogativo durante l’iniziativa di Forum Disuguaglianze Diversità. Ascoltiamo il presidente di Legambiente Stefano Ciafani
Sprechi alimentari in aumento, Federconsumatori chiede misure di contrasto
Gli sprechi alimentari in Italia sono cresciuti quest’anno del 45%. Federconsumatori chiede maggiore trasparenza delle informazioni sui prodotti, campagne per accrescere la consapevolezza dei consumatori sulla sostenibilità dei consumi e azioni di contrasto alla povertà alimentare.
G7 Agricoltura: 10 proposte di Slow Food per un cibo giusto e sostenibile
Da Slow Food le 10 proposte per i leader del G7 Agricoltura. Il servizio di Anna Monterubbianesi
“Mettere al centro delle agende politiche globali il valore del cibo, come diritto fondamentale di tutte e tutti e come chiave per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile e intervenire con urgenza, puntando su una nuova relazione con la natura e sulla diffusione di pratiche agroecologiche. È questo il messaggio che Edward Mukiibi e Barbara Nappini, Presidenti di Slow Food e Slow Food Italia rivolgono ai leader del G7 Agricoltura, che si ritroveranno a Siracusa dal 26 al 28 settembre, negli stessi giorni in cui a Torino la manifestazione Terra Madre Salone del Gusto riunirà oltre 3000 rappresentanti del cibo buono, pulito e giusto provenienti da 120 Paesi. I presidenti dell’associazione hanno presentato una carta in 10 punti per un cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti.
Allarme Legambiente: ghiacciai europei potrebbero scomparire entro il 2100
Entro il 2100 l’Europa rischia di rimanere senza ghiacciai: lo dice Legambiente al termine del suo monitoraggio annuale. Ascoltiamo Marco Giardino, vice presidente del Comitato Glaciologico Italiano
Pnrr: Forum terzo settore denuncia tagli al sociale
La revisione del Pnrr ha stralciato numerosi interventi, dalla rigenerazione urbana all’infanzia. Lo spiega il report di Forum terzo settore e Openpolis: ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi
Pnrr e Terzo settore: presentazione a Roma del nuovo report Openpolis
Oggi a Roma, alla Sala del Cenacolo della Camera, si tiene l’evento “Pnrr e Terzo settore, cosa cambia e perché”, con la presentazione del Report realizzato in collaborazione con Openpolis con i primi dati e analisi sul Pnrr a seguito della revisione approvata nel 2023.
Il crimine è in calo, ma la cronaca nera domina i media
Le notizie di cronaca nera occupano le aperture di tg e giornali ma i reati sono in diminuzione. Ascoltiamo il giornalista Stefano Nazzi




