È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge che istituisce una nuova versione dei Giochi della gioventù. La manifestazione, aperta a tutte le discipline sportive, dovrebbe consentire agli studenti di confrontarsi a livello culturale e sportivo.
Sci inclusivo: Carabinieri-sciatori accompagnano non vedenti sulle piste
Sei non vedente e vuoi sciare? Lo puoi fare con i Carabinieri-sciatori, professionisti che hanno seguito uno speciale corso di formazione grazie a cui possono accompagnare persone cieche sulle piste da sci.
Vivicittà 2025: 39 città protagoniste della storica manifestazione dell’Uisp
Domenica 39 città protagoniste della tradizionale manifestazione podistica organizzata dall’Uisp. Ascoltiamo il presidente nazionale Tiziano Pesce.
Sport e autismo: nasce il progetto di calcio inclusivo per bambini
L’associazione ScopriAmo l’Autismo ha lanciato il progetto Calcio Inclusivo, rivolto a bambini tra i 6 e i 12 anni con diagnosi di autismo di tipo 1. Lo sport è lo strumento migliore per aiutare i bambini autistici.
Sport e socializzazione ad Avezzano per contrastare la povertà educativa
Ad Avezzano, in Abruzzo, uno spazio sarà riqualificato e destinato a promuovere sport e aggregazione sociale fra i giovani e giovanissimi in una delle aree più popolose della città. Il progetto è inserito tra le attività previste nell’azione di contrasto alla povertà educativa per ragazzi e ragazze in condizioni di fragilità.
Il baskin arriva a Muggiò: sport integrato per bambini e persone con disabilità
A Muggiò, in provincia di Monza e Brianza, il baskin, il basket integrato, è stato proposto alle classi quarte di due scuole primarie, grazie agli operatori e agli ospiti del Centro Diurno per persone con disabilità. L’obiettivo è quello di fare riflettere i bambini sull’inclusione.
Sport e arte per combattere lo stigma sulla salute mentale: in arrivo Crazy Talent
È la campagna dell’associazione Nuova Aurora che propone arte e sport per il benessere delle persone con disturbi mentali. L’obiettivo è abbattere l’isolamento, condividere esperienze ed esprimere i propri talenti per combattere lo stigma sulla salute mentale.
Uniti nello sport: Fondazione Don Gnocchi e Csi Milano sostengono le fragilità
Fondazione Don Gnocchi e Csi Milano hanno firmato un protocollo che unisce sport e disabilità. Il servizio di Elena Fiorani.
L’alleanza nasce per sostenere ogni forma di fragilità attraverso lo sport. Il primo appuntamento in calendario è la corsa podistica solidale “Don Gnocchi Run” che si terrà domenica a Milano. la partenza è fissata all’Istituto Palazzolo e sono tre i percorsi possibili: un chilometro, senza barriere, accessibile a passeggini e carrozzine; 5 chilometri, ideale per famiglie e podisti, tra verde e parchi del Portello e Montestella; 12 chilometri, per i più allenati. L’accordo punta ad implementare un programma di informazione e formazione congiunta ed iniziative condivise che possano offrire assistenza sanitaria e riabilitativa alle società sportive di base e incoraggiare lo sviluppo di una cultura sportiva nelle strutture socio-sanitarie.
Invecchiamento attivo: gran successo per Silver Fit, il progetto Csi Liguria e Auser
Successo per il progetto del Csi Liguria e Auser per contrastare il processo di invecchiamento della popolazione attraverso programmi di socializzazione e stili di vita corretti. I protagonisti sono stati oltre 660, con un’età media di 76 anni, che hanno partecipato a corsi di attività motoria gratuita sotto la guida di istruttori appositamente formati.
Inclusione sociale, arte e sport: il progetto “Street Art Ball” inizia a Bergamo
“Street Art Ball Project” – Sarà presentato domani a Bergamo il progetto che combina arte, sport e inclusione sociale. Dal 2020, infatti, trasforma i playground urbani in opere d’arte che uniscono sport e comunità. Il progetto ha fin qui portato alla riqualificazione di 31 campi in 7 regioni italiane.