Archivi categoria: Sport

Spagna: condanna storica contro il razzismo negli studi


Prima storica sentenza contro il razzismo in Spagna. Sono stati condannati a otto mesi di carcere, oltre al divieto di entrare negli stadi per due anni, i tre tifosi che insultarono con offese di stampo razzista il calciatore Vinicius durante Valencia-Real Madrid nel 2023
E con questo è tutto. Per notizie, approfondimenti e podcast

Napoli: la “Partita con mamma e papà” riunisce detenuti e famiglie


In corso l’8^ edizione della “Partita con mamma e papà”, l’atteso incontro tra genitori detenuti e i loro figli. il servizio di Elena Fiorani

 

Questa mattina si gioca a Secondigliano, domani a Gorizia, poi nei prossimi giorni a Lodi, Messina, Reggio Emilia e tante altre località fino ad ottobre, per un’estate di gioco e spensieratezza, infatti La “Partita con mamma e papà” offre a bambini e genitori detenuti la possibilità di condividere un momento ludico, normale per tutti gli altri bambini, ma eccezionale per queste famiglie e che rimane quindi a lungo nella loro memoria. La Campagna, ideata da Bambinisenzasbarre e organizzata in collaborazione con il Ministero della Giustizia-Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria vuole sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha lo scopo di portare in primo piano il tema dei pregiudizi e dell’emarginazione di cui spesso sono vittime i 100mila bambini in Italia che hanno il papà o la mamma in carcere.

Bologna e Hera insieme per una tifoseria più sostenibile


Il Bologna e Gruppo Hera insieme per rendere più efficiente la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata nello stadio Dall’Ara per la prossima stagione. Sono già partiti gli incontri operativi per per sensibilizzare i tifosi, promuovendo comportamenti virtuosi di sostenibilità ambientale.

Calcio tedesco affronta il razzismo, sondaggio shock


Un sondaggio realizzato nei giorni scorsi dalla radiotelevisione pubblica tedesca afferma che il 21% degli intervistati vorrebbe più giocatori bianchi nella nazionale di calcio ed il 17% ha definito una “vergogna” che Ilkay Gundogan sia il capitano, per le sue radici turche. Il ct Julian Nagelsmann e il centrocampista Joshua Kimmich hanno condannato il comportamento razzista.

“Sport e diritti umani”: Claudio Ranieri vince premio di Amnesty


L’allenatore Claudio Ranieri ha vinto il premio “Sport e diritti umani” promosso da Amnesty International Italia e Sport4Society. La motivazione evidenzia l’impegno del tecnico nell’insegnare ai tifosi, ai calciatori e all’intero mondo sportivo, che il rispetto conta quanto una vittoria.

Calcio e armi: logo Rheinmetall appare nella finale di Champions


Il logo della Rheinmetall, la principale produttrice tedesca ed europea di armi, è stato mostrato prima e durante la finale di Champions League, sui cartelloni pubblicitari che circondano il campo di Wembley, dove si è giocato l’incontro tra Real Madrid e Borussia Dortmund.

Napoli: calcio di strada per crescere assieme grazie ad Action Aid


Nel quartiere Bagnoli di Napoli lo sport inclusivo si gioca in strada ogni sabato mattina, grazie al progetto di Action Aid che promuove un modo diverso di fare sport, gestendo rabbia e conflitti, scoprendo cosa significa fair play, lotta alla discriminazione e rispetto di ogni diversità. Sono sessanta i ragazzi e le ragazze che finora hanno partecipato attivamente.