Archivi categoria: Sport

Corri X


Corri X. È il nome del progetto di running urbano che prevede quattro serate di allenamenti collettivi a passo di corsa o camminata veloce, lungo percorsi che attraversano zone degradate di Mestre e Marghera. Un’occasione per avvicinarsi alla pratica sportiva facendo del bene a se stessi ma anche alla città.

Stoccata solidale


Stoccata solidale. La Federazione Italiana Scherma ha concesso in uso una pedana paralimpica che sarà a breve installata nella palestra del Club Scherma a Foggia. Qui viene praticata la cosiddetta scherma integrata, ossia assalti di sciabola tra atleti normodotati e atleti con disabilità, a cui spesso partecipano giovanissimi sportivi.

In corsa contro l’amianto


In corsa contro l’amianto. Grande partecipazione ieri a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, per il Trofeo Anmil. La gara di handbike ha avuto il sostegno del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico per sostenere le vittime del lavoro e richiamare l’attenzione verso il tema della fibra killer.

Due ruote e tante pagine


Due ruote e tante pagine. Si inaugura domenica la Biblioteca della bicicletta “Lucos Cozza”: un luogo di lettura e di studio, che ha sede nel Parco Regionale dell’Appia Antica, a Roma. L’iniziativa è anche itinerante e utilizza due bici attrezzate per portare i libri in giro. L’ideatrice si chiama Fernanda Pessolano dell’associazione Ti con zero. Ascoltiamola ai nostri microfoni.

Vivicitta’, la corsa per tutti


Vivicitta’, la corsa per tutti. 45 citta italiane e 10 all’estero scatteranno simultaneamente domenica prossima per la 31 esima edizione della “corsa piu grande del mondo” organizzata dall’Uisp. Il via verra’ dato da Radio 1 Rai, in diretta dal carcere di Rebibbia a Roma.

Abbracci e pedalate


Abbracci e pedalate. Si chiama Hugbike ed è una bicicletta speciale che oggi, nella Giornata mondiale dell’autismo, verrà donata a Papa Francesco. È un mezzo a due posti e deve il suo nome alla posizione che il guidatore assume per una pedalata più sicura. È realizzata da una cooperativa veneta. Mario Paganessi, responsabile del progetto.

Isolati


Isolati. Sport e immigrazione: un binomio piuttosto complicato a Cagliari. Sono infatti molti gli stranieri che lamentano difficoltà a praticare attività fisica nel capoluogo sardo. E così, hanno preso carta e penna e scritto al sindaco Zedda affinché possa far diventare la città accessibile sportivamente a tutti.

Let’ Move for a Better World


Let’ Move for a Better World. Partita da Rimini, la campagna sociale che promuove la diffusione del fitness nelle scuole, ora sbarca in tutte le città d’Italia. Una competizione basata sul “dono dell’allenamento” che vedrà sfidarsi 15 club di livello nazionale. Primo premio una serie di macchinari per lo sport da donare ad una scuola.

Meta solidale


Meta solidale. In programma domani, nella Sala Consiliare del Comune di Frosinone, la conferenza stampa per il gemellaggio tra i Bisonti Rugby, nata all’interno del carcere cittadino, e i Volsci Rugby Sora. Due squadre diventate d’esempio per tanti giovani del territorio che praticano questo sport.

Giornata storica


Giornata storica. Approvata alla Camera la Carta europea dei diritti delle donne nello sport. Ideata e lanciata dall’Uisp nel 1986, contiene raccomandazioni per le società e per le Federazioni per la promozione delle pari opportunità nella pratica sportiva, all’assegnazione paritaria degli impianti e alla ricerca di strumenti utili a promuovere la partecipazione femminile alle varie discipline.