Archivi categoria: Sport

Lo sport non è uguale per tutti


Lo sport non è uguale per tutti. A rischio il campionato europeo di calcio per non vedenti. Si svolgerà dal 10 al 24 giugno a Loano, in Liguria, con otto squadre. L’accusa della Fispic: “Si crede poco in questa disciplina”. E per il prossimo sabato organizzata una cena al buio per raccogliere fondi.

 

Corsa solidale


Corsa solidale. Una domenica all’insegna dello sport, della socialità e del divertimento. In una sola parola “Vivicittà”, la corsa per tutti organizzata dalla Uisp in contemporanea in tutta Italia, e in 18 paesi del mondo, che quest’anno festeggia la sua trentesima edizione. Vincenzo Manco, vice presidente nazionale Uisp: “E’ la trentesima edizione, quindi è una celebrazione particolarmente importante perché, questa, rimane comunque una delle corse con una particolarità specifica. Si svolge contemporaneamente in tantissime città…Chiaramente non è competitivo ma, soprattutto, si è arricchita quella che è tutta la parte  non  competitivo, le camminate,  le corse, si attraversano dei boschi, delle aree aperte…, percorsi che si fanno in alcune città…”

Cartellino rosso al razzismo


Cartellino rosso al razzismo. Fino al 10 aprile sul sito di Tuttolegapro.com si può votare lo slogan contro le discriminazioni che, in occasione della partita Pro Patria-Bellaria, sarà mostrato sulle divise dei padroni di casa. Al termine della gara le maglie dei calciatori saranno messe all’asta su Ebay e i fondi raccolti verranno donati per il progetto sui defibrillatori dedicato a Piermario Morosini

 

Giovani in pista


Giovani in pista. Parte domani a Ravanusa, nell’Agrigentino, il progetto rivolto a ragazzi provenienti da un percorso penale che potranno praticare sport, due volte a settimana, presso lo stadio comunale della cittadina siciliana. Obiettivo dell’iniziativa promossa dall’Acsi, è di stimolare i partecipanti al concetto di “regola”.

 

“Alex. Un inguaribile ottimista”


“Alex. Un inguaribile ottimista”. In libreria, per Aliberti editore, la storia di Zanardi, campione paraolimpico, scritta da Luca Corsolini. Il testo è una fotografia di un uomo sereno, ironico, che accetta la sua condizione e, con lo sport, la sfida quotidianamente.

 

Cartellino rosso alle mafie


Cartellino rosso alle mafie. Continuano le iniziative legate al progetto legalità della Nuova Quarto Calcio: la squadra antiracket parteciperà alla Carovana Internazionale Antimafia organizzata da Libera, Arci, Avviso Pubblico, e sindacati che, tra qualche settimana, farà tappa allo stadio Giarrusso.

 

Bando sociale


Terza edizione per il premio Enzo Bearzot, istituito dall’Unione sportiva delle Acli e quest’anno riservato a coloro che, si legge nel regolamento “in ambito Usacli, negli ultimi 4 anni, dal 2008 al 2012, hanno contribuito a diffondere e valorizzare i valori sportivi e culturali”. La consegna, entro il 30 aprile.

Solidarietà in acqua


Solidarietà in acqua. Sfida questa sera a Bari tra Italia e Ungheria per la World League di Pallanuoto. In vasca anche il vicecapitano azzurro Maurizio Felugo che promuove anche a Bari la raccolta fondi per l’associazione Tene Ti Ala, per reperire farmaci da inviare ai bambini curati dalle suore francescane del Sacro Cuore della missione di Maigaro, nella Repubblica Centrafricana.

 

Io fuori gioco


Io fuori gioco. Riportare i bambini a fare attività fisica e all’aperto. È l’obiettivo del progetto promosso dal Comune di Ravenna con Arci, associazione La Lucertola, Csi e Uisp, finalizzato allo svolgimento gratuito di pratiche ludico motorie dedicate ai bimbi nei parchi.

 

Calcio senza confini


Ha preso il via, sul campetto dell’ex ospedale psichiatrico di Lecce, la quinta edizione del progetto, organizzato dall’associazione culturale Bfake con la collaborazione della Asl del Salento, che mette a disposizione la struttura. Si tratta di un torneo non competitivo di calcio a 9 al quale partecipano 28 formazioni, provenienti dal capoluogo e dalla provincia.