Uno su tre manifesta disturbi da stress post traumatico in forma grave o molto grave. Il Covid-19 lascia segni anche psicologici.
Uno su tre manifesta disturbi da stress post traumatico in forma grave o molto grave. Il Covid-19 lascia segni anche psicologici.
Rosso, giallo e arancione. In questo cielo nero di pandemia l’Italia si affida ai colori, le regioni divise e impacchettate in diverse aree di intervento.
È una notte di attese e di pensieri. Quella delle elezioni americane dove il presidente uscente Trump getta benzina sul fuoco delle tensioni sociali: “Andiamo alla grande, ma stanno cercando di rubare le elezioni”.
Pandemia, terremoto, tsunami e ora pure il terrorismo. Dopo la Francia è l’Austria che piomba nella paura.
Gli anziani non indispensabili alla produzione. Una bufera si è sollevata sul tweet del governatore ligure Toti che ha si è scusato individuando l’errore nel suo staff di comunicazione.
Incertezza, rabbia, paura. Questi i sentimenti rilevati nel Paese dal sondaggio di Swg tra il timore che l’emergenza durerà ancora mesi e la voglia di reagire.
Un ristoro per contrastare l’emergenza sociale. Il governo corre ai ripari mentre ieri le strade di Roma esplodevano di petardi e scontri con i neofascisti in piazza.
L’Italia è in fiamme, ribellioni in tutte le città. Da Milano a Lecce, da Torino a Catania passando per Napoli dove tutto è iniziato. Scontri, molotov, saccheggi, arresti e feriti.
Il fine settimana consegna un paese nel caos. Scontri di piazza e tensioni a Napoli e Roma, altri appuntamenti si prevedono anche nelle città del nord. Arriva il nuovo Dpcm che è un mezzo lockdown e getta nel panico sociale intere categorie.
Le scuole sono chiuse. I campetti chiusi. Anche gli oratori. In giro, però, si può stare con un tempo ancora mite soprattutto al Sud. Dove vanno i ragazzi?