-
Carovana dei Ghiacciai 2025: il bilancio di Legambiente
15/09/25Internazionale
Legambiente traccia un bilancio della Carovana dei Ghiacciai 2025, con i dati forniti dalla Fondazione Glaciologica Italiana e la collaborazione di CIPRA Italia. Ascoltiamo il vicepresidente della Fondazione Marco Giardino.…
-
Carovana delle Acli, oggi ultimo incontro pugliese a Monte Sant’Angelo
15/09/25Società
Oggi a Foggia ultimo incontro pugliese della carovana delle Acli con un incontro pubblico presso il Castello di Monte Sant’Angelo sul tema “Lavoro e dignità come strumenti di pace”, occasione per ribadire…
-
Prezzi in aumento, Federconsumatori chiede interventi strutturali
15/09/25Economia
Rimodulazione dell’Iva sui generi di largo consumo e creazione di un Fondo di contrasto alla povertà energetica e una determinata azione di contrasto alla povertà alimentare. Sono le proposte di Federconsumatori dopo…
-
Il Banco dei Desideri per gli studenti: l’iniziativa di Mission Bambini e Feltrinelli
15/09/25Diritti
Nel weekend è tornata l’iniziativa di Fondazione Mission Bambini insieme a Feltrinelli per gli studenti in condizione di fragilità. Ascoltiamo Tatyana Crespolini, Corporate fundaraising manager della fondazione.…
-
Viva Vittoria: il 21 settembre coperte solidali nel giardino di San Benedetto del Tronto
15/09/25Cultura
Il 21 settembre a San Benedetto del Tronto il Giardino Nuttate de Lune di San Benedetto del Tronto si trasformerà in un’opera d’arte relazionale condivisa: migliaia saranno le coperte realizzate a mano…
-
Ad Ascoli parte Goal alla disabilità: in campo 18 ragazzi e le loro famiglie
15/09/25Sport
“Goal alla disabilità” – Partono oggi gli allenamenti del progetto che lega calcio e comunità ad Ascoli, coinvolgendo 18 ragazzi con disabilità, famiglie, allenatori qualificati e volontari, uniti dall’obiettivo di creare un…
-
Scuola, la campanella stonata per gli studenti fragili: è tornato il “Banco dei desideri”
15/09/25 -
Clima, 200 ondate di calore rese più gravi da 180 grandi aziende
12/09/25Società
Le emissioni di 180 grandi società dei combustibili fossili e del cemento hanno reso più intense e molto più probabili oltre 200 ondate di calore registrate in tutto il mondo tra il…
-
Scuola e identità di genere, Arcigay condanna i ddl Valditara, Sasso, Amorese
12/09/25Diritti
Ferma condanna da parte di Arcigay dei disegni di legge Valditara, Sasso e Amorese sul tema della riforma della disciplina scolastica e il riconoscimento dell’identità di genere in ambito scolastico. Secondo il…
-
PIL 2025: crescita solo dello 0,5%. Legacoop: “Servono azioni condivise”
12/09/25Economia
Secondo Area Studi Legacoop-Prometeia, con l’incertezza dovuta ai dazi e alla situazione geopolitica, il 2025 chiuderà con una crescita media del PIL attorno allo 0.5%. Secondo il presidente di Legacoop Simone Gamberini,…
-
Obesità infantile mai così alta: i dati del nuovo rapporto Unicef
12/09/25Internazionale
Per la prima volta nella storia l’obesità ha superato il sottopeso tra i bambini e gli adolescenti a livello globale. Lo dicono i dati del nuovo Rapporto di Unicef che spiega come…
-
Marcia Alzheimer 2025: da Cesena a Cesenatico per i diritti e contro l’isolamento
12/09/25Sport
Torna la Grande Marcia. Domenica 14 settembre tra Cesena e Cesenatico si cammina per i diritti delle persone malate di Alzheimer. Il servizio di Elena Fiorani. Cittadini di tutte le età cammineranno…
-
-
-
Il volontariato non va in vacanza: le richieste per l’autunno
08/08/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Patrizia Cupo Economia, supporto, riconoscimento, volontariato attivo. Forte del suo impegno per la coesione di comunità e i servizi di prossimità, il Terzo settore non…
-
-
-
-
Libertà di stampa: a chi fa paura il Media Freedom Act?
01/08/25Grs week
Il Regolamento europeo sulla libertà dei media (European Media Freedom Act) è una legge dell’Unione Europea volta a proteggere la libertà, il pluralismo e l’indipendenza dei media all’interno del mercato unico…
-
-
-
-
Diritti lgbt, l’ONU accusa, la Consulta apre uno spiraglio
25/07/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Elena Fiorani e Ciro Oliviero. L’Italia ha respinto il 73% delle raccomandazioni ONU sui diritti lgbt. Il report parla chiaro: il nostro Paese continua a…
-
-
-
-
La tragedia infinita di Gaza
18/07/25Grs week
Nei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno imposto delle sanzioni contro la relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati Francesca Albanese, accusandola di antisemitismo…
-