Audio Player
E decreto di aprile fu, anzi maggio. La manovra da “dopoguerra” coinvolge i lavoratori, soprattutto attraverso gli ammortizzatori sociali.
La scuola a distanza presenta il conto della disuguaglianza e della povertà educativa. Il 35% degli alunni con disabilità “è sparito”: è un dato drammatico, quello che mette in luce l’indagine svolta da Università di Trento e Bolzano, Lumsa e fondazione Agnelli, che tra il 7 e il 14 aprile hanno ricevuto le risposte al questionario online da parte di 3.170 docenti.
Ben trovati a tutti da Paolo Andruccioli per questo approfondimento del Grs week che dedichiamo a quella che si profila come una vera e propria strage di anziani negli ospedali, ma soprattutto nelle strutture residenziali assistite. Si sta consumando un dramma nel dramma ben testimoniato dalle cifre ufficiali diffuse dall’Istituto Superiore di Sanità che parla di almeno 9000 anziani morti da febbraio a oggi. Almeno il 40 per cento sono morti per Covid 19. E la maggior parte di essi era ospitata nelle strutture residenziali. Perché è successo? Ci sono stati errori o peggio reati?. Su questo sta indagando la magistratura. A noi interessa però andare oltre la cronaca e tentare di capire le ragioni strutturali che mettono in causa un intero modello. Continua a leggere