Podcast

Lo choc economico dopo il Covid-19: la ricostruzione sia “non profit”

di Redazione GRS


 

Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo

Un choc inestimabile, uno scenario drammatico di difficile previsione. Questi sono i giudizi degli istituti statistici e degli esperti sulla crisi economica che inizierà dopo l’emergenza Covid-19.

Continua a leggere

L’eredità lasciata ai bambini dopo il Covid-19: 1 milione di poveri in più

di Redazione GRS


 

I bambini dopo l’emergenza: 1 milione in più a rischio povertà. È quanto denuncia Save the children nella lunga indagine svolta per capire quali saranno i rischi per le condizioni dei minori. A questo si aggiungerà anche il digital divide con la scuola a distanza. Interventi immediati, ma anche a medio termine per rafforzare l’intervento pubblico a sostegno delle famiglie con figli e dell’infanzia.

Continua a leggere

Un libro collettivo ai tempi del Coronavirus. Intervista alla giornalista Lucia Visca

di Redazione GRS


Un libro collettivo ai tempi del Coronavirus: 36 giornalisti e scrittori per raccontare il Covid-19, fuori dalla cronaca e dalle statistiche. Si chiama “Ai tempi del virus – quando la nostra vita non fu più quella” e si può scaricare su tutte le piattaforme online.
Ai nostri microfoni la giornalista Lucia Visca che ha curato il progetto.

Coronavirus, non è mai colpa di nessuno nel paese di Arlecchino e Pantalone

di Redazione GRS


 

Non il Paese di Pulcinella ma quello dei Pantalone sta venendo fuori in questo primo mese di emergenza Covid 19. Mentre affiorano le responsabilità del disastro in Lombardia che ha generato l’epicentro del contagio europeo c’è un fuggi fuggi generale dalle colpe. La magistratura indaga sul caso Bergamo e Val Seriana per epidemia colposa.

Continua a leggere