Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
L’accaparramento della terra da parte delle grandi potenze mondiali a discapito delle comunità locali è un fenomeno ampiamente diffuso nel sud del mondo. Una pratica, nota come land grabbing, che ha forti ripercussioni sociali, politiche e ambientali, e che alimenta le disuguaglianze. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
L’informazione quotidiana è fatta di decisioni che condizionano il racconto dei fatti. La correttezza dell’informazione non passa esclusivamente dalla scelta dei temi e della loro narrazione, ma anche dal come vengono raccontati: il linguaggio utilizzato, le immagini da trasmettere, il modo in cui le informazioni vengono veicolate. Aspetti fondamentali che i media si trovano ad affrontare ogni giorno, specie nel racconto di guerre e situazioni di crisi. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino, con la collaborazione di Vincenzo Massa.
Il quotidiano orrore che da quasi tre mesi attraversa l’Ucraina è ancora più drammatico per le persone fragili: difficoltà quotidiane che, in maniera differente, coinvolgono sia chi vive nel paese in guerra sia chi è riuscito a fuggire.
Secondo il Forum europeo sulle disabilità, le persone con disabilità in Ucraina sono circa 2,7 milioni, di cui 261mila con problemi cognitivi. Persone bisognose di assistenza, la cui quotidianità è stata fortemente alterata dalle innumerevoli conseguenze del conflitto. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Secondo i dati delle Nazioni Unite, dallo scoppio del conflitto in Ucraina, le persone in fuga dal Paese sono circa 4 milioni: numeri enormi che oltre a dare la stima dell’atrocità della guerra e delle conseguenze dirette sulla vita delle persone, devono per forza di cose misurarsi sulla questione delle misure di accoglienza. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Preoccupazione, sgomento, rabbia: nelle ore drammatiche dell’attacco russo all’Ucraina la sensazione di frustrazione e di impotenza attraversa il mondo, piegato da due anni di pandemia e impreparato ad affrontare una nuova emergenza globale.
Dall’Italia gli appelli alla pace sono immediati: il mondo della società civile ha risposto in maniera compatta, perché è nel rifiuto della guerra che hanno fondamento le nostre organizzazioni democratiche. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino. In redazione Vincenzo Massa.
In questi giorni il tema delle pensioni è diventato di forte centralità all’interno del dibattito politico italiano, perché gli aumenti del costo dell’energia determinano una reazione a catena in tutti gli altri settori produttivi ed in particolare quello agro alimentare che fa lievitare il costo del carrello della spesa. L’aumento dell’inflazione ha, di fatto, già cancellato la rivalutazione delle pensioni, avvenuto ad inizio anno, con gravi ripercussioni sulla gestione economica di tantissime famiglie italiane che hanno sempre potuto contare sul supporto fondamentale dei nonni. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha presentato il Piano d’azione europeo per l’economia sociale: un’iniziativa che mira a sviluppare la crescita delle imprese sociali, delle organizzazioni non profit, delle cooperative e delle fondazioni e aumentarne il contributo alle transizioni verde e digitale. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nelle scorse settimane il Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità. Una riforma attesa da tempo che ha come obiettivo quello di semplificare l’accesso ai servizi e ai meccanismi di accertamento della disabilità e di potenziare gli strumenti finalizzati alla definizione del progetto di intervento individualizzato. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
La Cop 26 di Glasgow è un appuntamento cruciale per il presente e il futuro del nostro pianeta: contenere il riscaldamento globale è infatti una delle sfide più difficili da combattere e allo stesso tempo, tra le più importanti in assoluto.
Per questo, l’impegno dei quasi 200 Paesi coinvolti risulterà fondamentale per la riduzione delle emissioni e il raggiungimento dell’obiettivo del contenimento dell’aumento della temperatura media globale entro 1,5°C nei prossimi dieci anni. Continua a leggere→
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Più di un anno e mezzo di pandemia mondiale hanno acutizzato differenze e disuguaglianze nel mondo.
Nelle aree del pianeta che già prima dell’emergenza vivevano condizioni di forte criticità, il Covid-19 ha determinato un ulteriore fattore di incertezza, e la distribuzione dei vaccini ne ha accentuato le disparità: le nazioni ad alto reddito hanno donato a quelle povere solo 261 milioni di vaccini Covid, a dispetto degli 1,8 miliardi di dosi promesse. A farne le spese è soprattutto l’Africa, dove solo il 5% della popolazione risulta immunizzata. Continua a leggere→
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.