Al solo pronunciare la parola si è levato un coro di indignazione. Ius Soli.
Vaccini, tra la speranza e la grande paura
I vaccini sono la speranza per mettere fine a questa pandemia.
Intimidazioni contro chi lavora nel bene confiscato di Progetto Sud
La mafia non conosce pandemia e soprattutto non dimentica, mai.
Il Covid ha mandato il Paese fuori di testa
Il Paese sta andando fuori di testa.
La musica leggera del presidente Mattarella in attesa del vaccino
Ha inondato i social network nella giornata di ieri. La foto è rimbalzata di bacheca in bacheca, da facebook a instagram e twitter, ed è rivendicato come un gesto normale ma è diventata la notizia del giorno.
Quello che non sappiamo sulla rivolta nelle carceri di 1 anno fa
Le rivolte in 49 carceri, con la morte di 13 detenuti e il ferimento di 40 agenti, avvenute dal 7 al 10 marzo del 2020, è un fatto senza precedenti nella storia della Repubblica Italiana.
L’8 marzo, le parole e le canzonette di Sanremo
Ci sono molte cose da dire in questo 8 marzo. Un anno fa su questa rubrica parlammo di una giornata silenziosa allo scoccare del lockdown.
In Europa il diritto al voto negato ai disabili
In Italia si va verso il rinvio delle elezioni amministrative.
L’Anci, le scuole chiuse e il drink libero
Un anno dopo ecco lo stesso scenario. Per effetto del nuovo Dpcm, oltre 6 milioni di studenti potrebbero tornare a seguire le lezioni da casa, il doppio di oggi.
L’ira del Vaticano al no di Draghi sui vaccini all’Africa
“Una notizia scandalosa” e, di più, “una vergogna della quale informare subito Papa Francesco”: così all’agenzia Dire padre Janvier Yameogo, da anni voce del dicastero della Santa sede per le Comunicazioni sociali, su un “no” del primo ministro italiano Mario Draghi a donazioni di vaccini anti-Covid per l’Africa.




