Pil, mobilità, densità abitativa e zone più colpite dal virus: sono questi i quattro parametri che il vice presidente e neo assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti avrebbe chiesto di tenere in considerazione per la ripartizione dei vaccini anti-Covid.
SanPa, i drogati e decostruire il modello della colpa
La serie SanPa su Netflix ha scatenato dibattiti sulle droghe a distanza di 30 anni. La figura di Muccioli ha diviso il Paese in due curve da stadio.
Di Covid e di solitudine: perché i circoli sociali chiusi?
Sono migliaia i circoli e le associazioni di promozione culturale e sociale che da mesi vedono sospese le loro attività, a causa delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria.
Quanto valgono le vite dei profughi nei Balcani
Migliaia di persone al freddo e al gelo nei Balcani. Sono profughi e la loro condizione à denunciata da settimane con ong e associazioni in prima linea.
Se per Bankitalia la patrimoniale è “opportuna”
All’alba di una crisi di governo e di alchimie politiche per nuovi assetti di gestione resta al palo il dibattito pubblico sulle disuguaglianze e sulla redistribuzione della ricchezza.
Così il Covid ha fatto “sparire” i migranti dai Tg
Tutti a guardare i tg che parlano di Covid e non più dei migranti.
Le maxi risse degli adolescenti ai confini del Covid
Nel varesotto erano un centinaio con mazze, catene e coltelli. A Parma una cinquantina.
I soldi europei per il diritto alla salute
Il Recovery Fund è uno dei motivi della crisi di governo e delle tensioni in maggioranza. Ma cosa dicono gli italiani sulla gestione delle risorse?
Così muore la democrazia degli Stati Uniti d’America
Sono 4 i morti, 13 i feriti e 52 le persone arrestate, molte per violazione del coprifuoco.