Il potere dell’arte
All’ospedale San Filippo Neri di Roma la Fondazione Di Liegro promuove laboratori di arteterapia: l’obiettivo è quello di favorire la socializzazione e contrastare l’isolamento dei pazienti ricoverati nel Servizio di psichiatria, diagnosi e cura.
“I Nuovi Noi”: la web serie cinematografica che racconta il percorso del trapianto e il dono di una nuova vita
“I Nuovi Noi”
E’ il titolo della web serie cinematografica che racconta il percorso del trapianto e il dono di una nuova vita attraverso le storie dei due protagonisti. Oggi sul canale ufficiale YouTube di Eroi Anonimi la prima puntata.
Napoli, il Conservatorio San Pietro a Majella dedica un’aula a Giovanbattista Cutolo
La memoria giusta
Un luogo dove coltivare la bellezza dell’arte come antidoto alla violenza: il 31 ottobre a Napoli il Conservatorio San Pietro a Majella dedicherà una delle sue storiche aule a Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista tragicamente ucciso da un 16enne lo scorso 31 agosto
La 18esima edizione del “Progetto Educativo Antimafia”: oggi 80 scuole collegate da tutta Italia
“Progetto Educativo Antimafia”
Giunto alla sua 18esima edizione l’iniziativa riparte confermando l’attenzione del Centro Studi “Pio La Torre” a fenomeni che hanno influenzato e continuato a influenzare l’assetto della società: oggi 80 scuole collegate da tutta Italia.
Napoli, Luca Fella Trapanese (Assessore alle Politiche Sociali) presenta “Capability Festival”
Capability Festival
Al via a Napoli la rassegna culturale che affronta i temi della disabilità e della vita quotidiana. Ascoltiamo l’Assessore alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese.
Mario Paciolla, domani la premiazione del concorso scolastico dedicato al cooperante Onu morto nel 2020
Non dimenticare
Domani a Napoli la premiazione del concorso scolastico dedicato a Mario Paciolla, il cooperante dell’Onu morto in Colombia nel 2020. L’iniziativa si inserisce nel percorso per continuare a chiedere verità e giustizia.
“Punti di vista”: studenti e studentesse del liceo “Volta” di Milano raccontano l’inclusione
Punti di vista
Si chiama così,il podcast di Cbm Italia che racconta il mondo della disabilità e dell’inclusione attraverso lo sguardo e le voci di studenti e studentesse del liceo “Volta” di Milano. L’obiettivo è quello di educare alla diversità e sensibilizzare l sui diritti delle persone con disabilità.
Ascoltiamone un estratto.
La sicurezza sui luoghi di lavoro arriva in sala alla Festa del Cinema di Roma: oggi la presentazione de “La fune”
Sguardo contemporaneo
Oggi alla Festa del Cinema di Roma la presentazione del docufilm di Rossella Grassi “La fune”, che accende i riflettori sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’opera, ambientata a Napoli, è sostenuta da Anmil e musicata dal cantautore Enzo Gragnaniello.
Raccontare il sociale: al via le candidature per i premi giornalistici intitolati a Franco Bomprezzi e Maria Grazia Capulli
Raccontare il sociale
Al via le candidature per i premi giornalistici intitolati a Franco Bomprezzi e Maria Grazia Capulli per articoli o servizi attenti alle fragilità e all’inclusione, ma anche notizie positive che siano in grado di contribuire alla formazione ed alla coscienza civica dei cittadini. Per partecipare c’è tempo fino al 30 ottobre.




