Archivi categoria: Diritti

Turismo accessibile, stanziati 30 milioni di euro per lo sviluppo


Spazi inclusivi: 30 milioni di euro per implementare e sviluppare il turismo accessibile, con la possibilità di farlo crescere ancora grazie al contributo delle Regioni. Secondo il Ministro Erika Stefani, occorre lavorare per cambiare il contesto a disposizione delle persone con disabilità.

Laila El Harim, l’ennesima morte sul lavoro


Diritto a vivere. Laila El Harim, 40 anni, una figlia di 4 anni, è l’ennesima vittima di una macchina, l’ennesima morte sul lavoro, di lavoro. Le Acli chiedono che con il PNRR si giunga a dispositivi per il controllo da remoto della sicurezza dei macchinari da parte delle autorità. Si tratterebbe di un investimento minimo che potrebbe salvare molte vite.

Federconsumatori: aumentati i prezzi dei traghetti verso Sardegna e Sicilia


Un mare salato. “Dal 2019 si è registrato un ulteriore aumento su ogni tratta che collega la penisola alla Sardegna. Anche le tratte Napoli-Palermo e Palermo-Cagliari, pure se presentano costi più ridotti, risultano più costose rispetto agli scorsi anni”. Lo rileva l’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori.

Caporalato, Cnca sul caso Grafica Veneta: “Attivare azioni efficaci”


Basta caporalato. Dopo il caso di sfruttamento della Grafica Veneta il Cnca interviene e “ritiene necessario che le istituzioni prendano finalmente atto di questa realtà e che Regioni ed Enti locali attivino, d’intesa con le associazioni datoriali, azioni efficaci e continue di monitoraggio e contrasto al fenomeno”.

Roma, sgomberato presidio stazione Tiburtina: la denuncia delle associazioni


In nome del decoro. Nei giorni scorsi è stato sgomberato il presidio umanitario nei pressi della stazione Tiburtina di Roma, senza soluzioni alternative per le persone che lì trovavano riparo. Lo denunciano le organizzazioni che da anni si prendono cura di migranti e soggetti fragili.

Ai nostri microfoni Maria Letizia Santarelli di Baobab Experience.

Sud, passo indietro sui fondi per i servizi sociali


Un passo indietro: dal ministero destinati alle otto regioni del sud solo il 18 per cento dei fondi per i servizi sociali previsti dalla legge 178 del 30 dicembre 2020. “Questa scelta penalizza i cittadini”: commenta Giovanpaolo Gaudino, portavoce Forum terzo settore della Campania.