Futuro oggi
Natascia Maesi, giornalista 45enne, è la prima donna eletta nel ruolo di presidente di Arcigay. È uno degli esiti del Congresso nazionale dell’associazione che ha confermato Gabriele Piazzoni segretario generale e ribadito l’identità antifascista e pacifista dell’organizzazione.
“Liberi di crescere”: online il nuovo bando di Con i Bambini a sostegno dei figli di persone detenute
“Liberi di crescere”
Online il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute, mettendo a disposizione complessivamente 10 milioni di euro. Scade il 10 febbraio.
È nata Unia – Unione Italiana Apolidi: un primo passo per migliorare la vita delle persone senza cittadinanza
Primo passo
Si stima che in Italia le persone apolidi, cioè senza la cittadinanza di nessuno stato, siano circa tremila. Per migliorare le loro condizioni di vita è nata UNIA, l’Unione Italiana Apolidi, con il supporto di Intersos e Unhcr. Ascoltiamo la vice presidente Karen Ducusin.
Libertà di informazione e presunzione di innocenza: a Roma i giornalisti scendono in piazza contro il decreto Cartabia
No bavaglio
Il decreto Cartabia sulla presunzione di innocenza è diventato un ostacolo per l’informazione. Lo dicono la Federazione Nazionale della Stampa e le organizzazioni di categoria, riunite ieri a Roma. Ascoltiamo Paola Spadari, Segretaria nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Caso Geo Barents, Pallucchi (Forum Terzo Settore): “I cosiddetti ‘sbarchi selettivi’ sono indignitosi”
Fateli scendere
Caregiver, la denuncia del Consiglio nazionale del notariato
Senza tutele
In Italia, i caregiver familiari sono circa tre milioni ma l’ordinamento italiano non prevede alcuna tutela giuridica. Lo denuncia il Consiglio nazionale del notariato in occasione del suo 56° congresso nazionale a Roma lo scorso 4 novembre.
Forum Acqua 2022: i dati emersi dall’incontro tra gli esperti del settore
H2 Oggi
L’acqua è la risorsa naturale che più soffre problemi di sbagliata gestione, di eccessivo uso e la più sensibile all’inquinamento. Sono alcuni dei dati emersi dal Forum Acqua che si è tenuto ieri a Roma.
Ascoltiamo il presidente di Legambiente Stefano Ciafani.
Antigone critica il decreto legge del Governo sull’ergastolo ostativo: “Inutilmente punitivo”
Inutilmente punitivo
È il giudizio dell’Associazione Antigone sul decreto legge approvato nei giorni scorsi dal Governo sul tema dell’ergastolo ostativo. Ai nostri microfoni il presidente Patrizio Gonnella.
Beni confiscati, a Cerignola (Fg) il “B&B Cascina Di Vittorio”
Ostello dei Popoli
A Cerignola, in provincia di Foggia, il B&B Cascina Di Vittorio nato da un bene confiscato alla criminalità e gestito dalla cooperativa sociale Altereco. L’iniziativa rientra nel progetto “Il fresco profumo della libertà”, sostenuto da Fondazione con il Sud. Ascoltiamo il presidente Carlo Borgomeo.