Archivi categoria: Diritti

Basta disabilità: la ministra Locatelli firma la Carta dei Diritti


Una carta dei diritti

Ieri la firma della minstra per le Disabilità Alessandra Locatelli che ha ricevuto l’Aism. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha firmato ieri la Carta dei Diritti delle persone con sclesori multipla e patologie correlate. Un passo fondamentale verso l’inclusione delle persone delle persone con disabilità. Per Francesco Vacca, presidente nazionale di AISM si tratta di “una firma davvero importante della carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, che diventa ancora di più strumento a disposizione di tutti”.

Sterilizzazione delle persone con disabilità: “Una pratica tuttora diffusa in Europa”


Sterilizzazione forzata

In un articolo sul mensile di Inail Superabile arriva la denuncia dal report del Forum europeo sulla disabilità. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

La sterilizzazione delle persone con disabilità è una pratica tuttora diffusa in Europa. La denuncia arriva dal Forum europeo sulla disabilità, che da tempo sta portando avanti una campagna contro quella che viene definita come una grave violazione dei diritti delle donne disabili”.

È quanto scrive il mensile di Inail Superabile che aggiunge: “Pur essendo vietata da numerosi testi internazionali come la Convenzione di Istanbul e lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale, la sterilizzazione forzata delle donne disabili è legale in 14 Stati europei. In Italia non è consentita, ma possono esistere delle eccezioni, a fronte di misure considerate urgenti o terapeutiche”.

di Pierluigi Lantieri

Addio Benedetto XVI: il cordoglio di Acli e Sant’Egidio


Addio al Papa emerito

Domani i funerali di Benedetto XVI in piazza San Pietro. Per le Acli: “Ha operato per il rinnovamento della Dottrina sociale della Chiesa alla luce delle esigenze dei tempi nuovi”. Per Sant’Egidio: “Un Pastore mite dal profondo pensiero teologico e umanista”.

Mantova, migliorare il benessere relazionale abitativo con il progetto “Lunattiva 2.0”


Lunattiva 2.0

È il progetto del Comune di Mantova insieme ad alcune associazioni del territorio per migliorare il benessere relazionale abitativo ed economico in uno dei quartieri periferici della città, grazie al rafforzamento del senso di comunità. Ascoltiamo la coordinatrice del progetto Camilla Federici.