Archivi categoria: Diritti

Cresce la spesa militare in Italia: +4,6% rispetto al 2020


Sempre più armi. Le spese militari nel nostro Paese sono cresciute del 4,6% rispetto al 2020 e saliranno ancora superando i 25 miliardi. Secondo Sbilanciamoci e Rete italiana pace e disarmo, i conflitti nel mondo “non si fermeranno aumentando le spese per le armi, ma investendo in politiche di pace e di sicurezza comune e condivisa”.

Carcere, 18° Rapporto Antigone: torna il sovraffollamento


Ora d’aria: presentato il 18° Rapporto di Antigone sul carcere. Il tasso di affollamento è attualmente del 107%, contando i posti ufficiali conteggiati dal ministero ma con i posti reali disponibili sale al 115%. Diminuiscono gli stranieri reclusi, aumenta la recidiva. “È il momento delle riforme” ha detto il presidente Patrizio Gonnella.

Scuola, nuovo Pei legittimo: Fish commenta la sentenza del Consiglio di Stato


Diritti a scuola: “Si metta finalmente la parola fine ai provvedimenti di tipo emergenziale, cominciando a ragionare seriamente di didattica inclusiva per gli alunni e le alunne con disabilità”. La FISH commenta la sentenza arrivata dal Consiglio di Stato che ha dato ragione al Ministero dell’Istruzione nel ricorso contro il Tar della Lazio, che nel settembre scorso aveva bocciato i nuovi Pei, i Piani educativi individualizzati e le correlate linee guida.

Pandemia, Istituto Superiore Sanità: salute mentale a rischio nei giovani


Le conseguenze della pandemia. Secondo lo studio realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, durante le fasi di lockdown in Italia sono aumentati i sintomi depressivi, specialmente nella fascia tra i 18 e i 34 anni. E’ la prima volta che i dati evidenziano un rischio per la salute mentale nei giovani.

Se li ami, sconnettili: il progetto su infanzia e abuso degli smartphone


Se li ami, sconnettili: il progetto promosso dall’associazione “Riaccendi il sorriso” insieme alla Regione Toscana sull’abuso dei dispositivi mobili da parte dei bambini. Secondo la Federazione italiana medici pediatri, troppe ore davanti allo smartphone causano nei minori problemi di dipendenza e peggiora la qualità del sonno.

Riforma scuola, la protesta della Fish: “A rischio l’inclusione”


Così non va. Oggi in Consiglio dei ministri dovrebbe essere approvata la nuova riforma della scuola come previsto dal Pnrr. Protesta la Fish onlus: “a rischio l’inclusione, si viola la Convenzione Onu: chiediamo la convocazione dell’Osservatorio ministeriale”.

Legge gioco d’azzardo: “La politica non deve piegarsi agli interessi delle lobby”


Combattere la dipendenza. “Le istituzioni tutelino il benessere dei cittadini a cominciare dal diritto alla salute”: lo dicono le organizzazioni per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, che hanno condiviso un primo esame della bozza di legge delega per il riordino della materia. Per Armando Zappolini, portavoce della campagna Mettiamoci in gioco “la politica non deve piegarsi agli interessi delle lobby”.