Non si respira. Nel Rapporto di metà anno di Antigone emerge la condizione nelle carceri con il caldo torrido e la mancanza di acqua. Ascoltiamo il presidente dell’associazione Patrizio Gonnella.
Diritti, l’Università Sapienza di Roma ha inaugurato un Centro Antiviolenza
Diritti per tutti. L’Università Sapienza di Roma ha inaugurato un Centro Antiviolenza negli spazi della Facoltà di Medicina e psicologia. Lo spazio offrirà un servizio gratuito di accoglienza, supporto giuridico e psicologico e di mediazione sociale e sarà aperto a tutta la cittadinanza.
Senza dimora, il bilancio di una morte al giorno: la denuncia di Fio.Psd
Bilancio nero. Ogni giorno muore una persona senza dimora: sono stati 205 dall’inizio dell’anno. Lo denuncia l’associazione Fio.Psd che sottolinea come questi decessi raccontino uno stato di disperazione e solitudine. L’emergenza – spiegano – non è il freddo ma la strada.
Presentato il Bilancio sociale della Croce Rossa: oltre 2 milioni di persone assistite
Impegno costante. Più di 600mila trasporti sanitari, oltre 2 milioni di persone assistite, un milione e 200 mila dosi di vaccino somministrate: sono alcuni dei numeri del Bilancio sociale della Croce Rossa presentato ieri al Ministero della Salute. Ascoltiamo il presidente nazionale Francesco Rocca.
Milano, Asgi e Naga denunciano gli ostacoli al diritto d’asilo negli uffici della Questura
Ostacolo al diritto d’asilo. Assenza di interpreti, meno di 10 procedure al giorno, mancanza di un sistema di prenotazione. Nel contempo le persone costrette in coda anche per giorni. Asgi e Naga denunciano il peggioramento della situazione agli uffici della Questura di Milano.
Arcigay critica la legislatura al capolinea: “Bilancio scarso e molto deludente”
Onda pride. “Arriviamo al capolinea della legislatura con un bilancio scarso e molto deludente: chi era senza diritti e garanzie, resta senza diritti e garanzie”. Così ha commentato Arcigay con il presidente Piazzoni le 4 parate del weekend ad Alessandria, Messina, Salerno e Taranto.
Operaio muore a Ponticelli (Na) in agguato camorrista: la manifestazione di Libera Campania
Vittime innocenti. Libera Campania è scesa in piazza dopo l’agguato a Ponticelli dove ha perso la vita un operaio che si trovava sul posto per eseguire lavori di manutenzione: ieri una manifestazione nel rione contro “l’idea che si possa morire di camorra”.
Divampano gli incendi in tutta Italia: l’allarme lanciato da Coldiretti
In fiamme. Secondo la Coldiretti ci vorranno fino a 15 anni per ricostituire i boschi ridotti in cenere dagli incendi divampati nel nostro Paese, con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. Ogni rogo – spiega l’organizzazione – costa al nostro Paese oltre diecimila euro all’ettaro.
Neet alla riscossa: il bilancio del primo anno del progetto Sentieri Ponti e Passerelle
Neet alla riscossa. A Napoli, Messina e Reggio Calabria i numeri e il bilancio del primo anno del progetto Sentieri Ponti e Passerelle selezionato da Impresa sociale Con i bambini. Ascoltiamo Giovanni Laino di associazione Quartieri spagnoli onlus, capofila dell’iniziativa.




