Onda Pride. Nel weekend parate in sei città tra cui quelle di Milano e Napoli dove in decine di migliaia hanno sfilato cantando e ballando. Per Arcigay le associazioni Lgbt sono “l’unico argine alla retromarcia sui diritti”.
Arcigay: inaugurati due centri antidiscriminazioni a Mantova e a Ferrara
Per i diritti. Ieri inaugurati a Mantova e a Ferrara due centri antidiscriminazioni di Arcigay, attivati grazie all’aggiudicazione del bando UNAR per la selezione di progetti di centri contro le discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale e identità di genere.
Ancis Politeia: 20 anni di volontariato e solidarietà
Al servizio dei più deboli. Ancis Politeia festeggia oggi a Roma, con un evento in Campidoglio, 20 anni di volontariato e solidarietà: dalla comicoterapia in ambito sanitario alla formazione scientifica e professionale, fino alla protezione civile e alla cultura.
Salviamo i nostri anziani: mobilitazione di Comunità Sant’Egidio a sostegno dei più fragili
Salviamo i nostri anziani. La Comunità di Sant’Egidio lancia la mobilitazione a sostegno dei più fragili contro i rischi del caldo e dell’isolamento. Ascoltiamo il presidente Marco Impagliazzo.
Le Acli sull’aborto: “È compito della politica trovare mediazione”
Serve la politica. “La vita va sempre difesa ma è compito della politica trovare mediazione ed evitare modello contrappositivo”. È quanto dichiarano le Acli in merito alle tensioni negli Stati Uniti dopo la sentenza della Corte Suprema sull’aborto.
Droghe, presentato il 13° Libro bianco
Sfida democratica. Presentato il 13° Libro bianco sulle droghe promosso tra gli altri da La Società della Ragione, Forum Droghe, Antigone, CNCA, ARCI e Legacoopsociali. Ascoltiamo Stefano Vecchio del Forum Droghe.
“Cambiare legge sulle persone sordocieche”: il richiamo di Uici e Lega Filo d’Oro
Cambiare si può. Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Lega del Filo d’Oro tornano a chiedere modifiche alla legge per il riconoscimento dei diritti alle persone sordocieche del 2010 che contiene ancora oggi alcune incongruenze che la rendono inadeguata. L’attuale formulazione infatti esclude dalla tutela giuridica molte persone.
Vittime due volte: crescono casi di allontanamento dalle famiglie in assenza di maltrattamenti
Vittime due volte: in Italia sono in crescita i casi di allontanamento dalle famiglie in assenza di maltrattamenti che riguardano le fasce più deboli, soprattutto le donne straniere sole. Ascoltiamo l’avvocato Roberta Aria di Asgi.
“Aperti per ferie”: torna la campagna estiva di Auser rivolta agli anziani soli
Aperti per ferie. Torna la campagna estiva di Auser per le persone anziane. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Con l’estate 2022 torna la campagna estiva dell’Auser “Aperti per ferie” con tante occasioni rivolte agli anziani soli di socializzazione, turismo sociale, cultura. Passeggiate all’aria aperta, ginnastica nei parchi, visite guidate e tanto altro ancora.
In più una guida ricca di consigli pratici su come difendersi dal gran caldo e scaricabile dal sito www.auser.it. Per il presidente Domenico Pantaleo “Basta poco per dare serenità ad un anziano solo, una telefonata per chiedere come sta, una passeggiata da fare insieme”.