Cambio di prospettiva: la Regione Emilia-Romagna ha deciso di rilevare le condizioni di vita dei detenuti e di approfondire la percezione della vita in carcere interpellando direttamente i detenuti. Ad oggi infatti tutti i dati relativi alle persone private della libertà sono raccolti unicamente attraverso le strutture amministrative che gestiscono gli istituti di pena.
Suicidio Cloe Bianco: “Transfobia getta le persone in una spirale di solitudine”
Morire di pregiudizi. Il segretario generale di Arcigay Gabriele Piazzoni dopo il suicidio di Cloe Bianco: “La transfobia – dice – getta le persone in una spirale di solitudine e marginalizzazione, le espone alla violenza e a volte le uccide”.
Anziani, le parole del presidente della Società di geriatria Marco Trabucchi
Non lasciamoli soli. Alla Biennale della Prossimità di Brescia il presidente della Società di geriatria Marco Trabucchi è intervenuto durante la presentazione del Manifesto dei servizi residenziali per le persone anziane di Legacoopsociali. Ascoltiamo.
Prosegue l’onda Lgbt: “Esiste in Italia un’emergenza diritti”
Onda capitale. Un milione a Roma con Elodie e poi Bergamo, Genova e Novara. Un altro weekend di pride nel mese dell’orgoglio Lgbt. Per Arcigay “esiste in Italia un’emergenza diritti che riguarda le persone lgbtqi+ e tutti i gruppi sociali discriminati”.
Biennale della Prossimità: Legacoopsociali presenta Manifesto per servizi residenziali
La buona cura. Al via la Biennale della Prossimità di Brescia: in questo evento Legacoopsociali presenta il Manifesto per i servizi residenziali dedicati alle persone anziane. Ascoltiamo la presidente nazionale Eleonora Vanni.
Legge cittadinanza sui minori stranieri, Auser: “Elementare misura di civiltà”
Tutti i diritti a scuola. La Rete Nazionale per la cittadinanza lancia l’appello per modificare la legge che impedisce ai minori nati da cittadini stranieri di essere italiani. Secondo il presidente nazionale Auser Domenico Pantaleo, “Accordare la cittadinanza a chi è cresciuto e si è formato nel nostro Paese è un’ elementare misura di civiltà e di rispetto dei diritti umani”.
Crotone, stanziati 45 mila euro per consentire la balneazione alle persone con disabilità
Tutti al mare. Il Comune di Crotone ha stanziato 45 mila euro per consentire un servizio di assistenza alla balneazione per le persone con disabilità. L’iniziativa prevede anche il trasporto degli utenti e momenti di socializzazione e di interazione.
Roma, forti disagi dei treni post incidente: “RFI e Trenitalia dovranno dare spiegazioni”
Bassa velocità. Nonostante il dissequestro della Galleria Serenissima a Roma Prenestina ci sono ancora forti disagi dei treni ad alta velocità, intercity e regionali. Per Federconsumatori “RFI e Trenitalia dovranno dare spiegazioni in merito all’incidente, con particolare riferimento allo stato di manutenzione e alla sicurezza delle tratte e dei convogli”.
Orgoglio Lgbt, Piazzoni (Arcigay): “L’Italia si mobilità con rinnovato vigore”
Onda su onda. Con i pride dello scorso 4 giugno torna il mese dell’orgoglio Lgbt con 50 parate in tutto il Paese. Per il presidente nazionale Arcigay Gabriele Piazzoni “dopo il buio del lockdown, l’Italia si mobilità con rinnovato vigore per la richiesta di diritti e piena uguaglianza”.
Carcere e bambini, legge Siani approvata alla Camera: “Primo risultato concreto”
Mai più bambini in carcere. Secondo CittadinanzAttiva l’approvazione alla Camera della proposta di legge Siani sul rapporto tra detenute madri e figli minori, rappresenta un primo risultato concreto ed importantissimo. Si tratta – spiegano – di un paradosso finora irrisolto ed incredibilmente trascurato.




