Archivi categoria: Diritti

Suicidio assistito, all’esame della Camera il testo


Per una libera scelta. Cancellare il reato di “istigazione o aiuto al suicidio”. Tra le altre cose prevede anche questa eliminazione dal Codice penale il testo all’attenzione della Camera, approvato dalle commissioni Giustizia e Affari sociali per l’esame in Aula.

Una riforma per il carcere: le proposte di Antigone


Una riforma per il carcere: a chiederla è l’associazione Antigone che domani un’assemblea aperta e a più voci. “Abbiamo proposto più possibilità di contatti telefonici e visivi, un maggiore uso delle tecnologie, un sistema disciplinare orientato al rispetto della dignità della persona” dichiara il presidente Patrizio Gonnella.

Ambiente, i primi laureati in “Climate Change” al Politecnico di Torino


Dottori in Ambiente. Al Politecnico di Torino sono stati proclamati la prima laureata e il primo laureato nell’orientamento “Climate Change” del corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. Il percorso di studi, primo in Europa, si pone come obiettivo quello di rispondere alle sfide ambientali e sociali che derivano dai cambiamenti climatici.

Invalidità e lavoro: il Senato ripristina l’assegno dopo lo stop dell’Inps


Una buona notizia. Nella giornata mondiale delle persone con disabilità il Senato approva l’emendamento al Dl fiscale che rispristina l’assegno di invalidità per gli invalidi parziali che prestano attività lavorativa. Soddisfazione da parte delle associazioni che avevano protestato contro il provvedimento dell’Inps.

Presentata la Disability Card: soddisfazione da parte di Fish e Fand


Si parte. Presentata la Disability Card che dal 2022, potrà essere richiesta da oltre 4 milioni di persone con disabilità. Dall’Inps assicurano che gli unici tempi di attesa saranno quelli per stampare fisicamente la carta. Soddisfazione da parte di Fish e Fand.