Senza appello. L’Unione italiana ciechi e ipovedenti ha incontrato il ministro Stefani per manifestare il proprio dissenso per la decisone dell’Inps di sospendere la pensione di invalidità in caso di assenza alla visita di revisione: “una misura ai limiti della vessazione”, dice il presidente Mario Barbuto.
Immigrazione, Draghi: “Equilibrata, efficace e umana”
“Equilibrata, efficace ed umana”: secondo il premier Draghi la politica italiana sull’immigrazione deve avere come componente fondamentale il rispetto dei diritti umani. Il presidente del Consiglio, intervenendo alla Camera, ha auspicato un’azione dell’Unione Europea affinché le autorità libiche contrastino i traffici di armi e di essere umani.
Disabilità, la Spagna abolisce la sterilizzazione forzata
Svolta spagnola. È stato modificato in Spagna il Codice Penale, per eliminare la sterilizzazione forzata o non consensuale delle persone con disabilità, superando oltre un decennio dopo l’entrata in vigore in tale Paese della Convenzione ONU una grave violazione dei diritti umani di queste persone.
Inclusione democratica: l’associazione Luca Coscioni scrive al ministro Colao
Inclusione democratica: l’associazione Luca Coscioni scrive al Ministro per la Transizione digitale Vittorio Colao per chiedere che i referendum e le leggi popolari possano essere sottoscritti anche per via telematica, attraverso gli strumenti di firma digitale, facilitando così la partecipazione di chi si trova in condizioni di malattia e grave disabilità.
Neuropsichiatria infantile, da Milano appello a Draghi
Non è solo Covid. Neuropsichiatria infantile, da Milano appello a Draghi. Richieste di aiuto e accessi al pronto soccorso in aumento da 10 anni, mancano risorse e strutture. “Nei prossimi 5 anni in pensione 200 neuropsichiatri infantili. Liste di attesa quadruplicheranno”, denuncia Antonella Costantino capo dipartimento del Policlinico.
Campagna “Right2cure”: c’è l’ok di Biden ai vaccini senza brevetti
Brevetti liberi: soddisfazione unanime da parte delle sigle aderenti alla campagna “Right2cure-No profit on pandemic” per il sì dell’amministrazione Biden alla revoca della proprietà intellettuale sui vaccini anti-Covid. L’auspicio ora è che anche l’Unione Europea decida di percorrere la strada degli Stati Uniti.
Dislessia, la denuncia sui Piano Didattici Personalizzati
Diritto allo studio. Non si rispetta il Piano Didattico Personalizzato per alunni e alunne con disturbi specifici di apprendimento. Lo denuncia l’Associazione Italiana Dislessia che spiega come “molti degli strumenti concordati all’inizio dell’anno scolastico nei Piani Didattici Personalizzati si sono infranti davanti al muro di supposte esigenze organizzative”.
Covid, aumentato il disagio mentale nelle famiglie
Il tempo della cura. Fondazione Cesvi ha presentato l’indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia. In aumento il disagio mentale all’interno delle famiglie anche a causa del Covid-19, trauma collettivo che ha colpito i più fragili. Ascoltiamo la presidente Gloria Zavatta.
Vaccini, nuova richiesta sulla moratoria dei brevetti
Ultima chiamata. Il Comitato Italiano Diritto alla Cura della Campagna Europea -Right2Cure #NoprofitOnPandemic, chiede che il governo Draghi sostenga la proposta di moratoria dei brevetti sui vaccini anti-Covid al Consiglio Generale del WTO del 5 e 6 maggio. Per coprire il fabbisogno mondiale, avverte il Comitato, è necessario consentire la produzione di più dosi possibile.
“Grazie Fedez”: le parole di Gabriele Piazzoni (Arcigay)
Grazie Fedez: lo dice il segretario nazionale di Arcigay Gabriele Piazzoni dopo l’intervento del rapper al concerto del I maggio scatenando forti polemiche con i dirigenti Rai: “ha dato corpo e rappresentazione alle tante forme di oppressione che milioni di persone lgbti subiscono ogni giorno, dappertutto”.