Archivi categoria: Economia

Altro che ripresa


Altro che ripresa. Gli ultimi dati dell’Istat confermano: la povertà resta alta il tutto il Paese. Il servizio di Giuseppe Manzo.

La povertà è ormai un dato certo nel nostro Paese. Gli anni della crisi hanno sancito che un italiano su 3 stenta a vivere ed è a rischio indigenza.  Eppure non decolla il dibattito sul reddito di cittadinanza e la Stabilità prevede alcune risorse per una misura riferita alla povertà assoluta. E ci sono altri dati che parlano di un rischio sociale a monte. In Italia il 35% dei giovani di età compresa tra i 20 e i 24 anni sono “neet”, ovvero giovani “che non sono impegnati nello studio, nel lavoro o nella formazione”. È quanto emerge dal Rapporto annuale Ocse che analizza i sistemi di istruzione dei 34 Paesi membri. Dai tempi di crisi ai venti di guerra ci sono generazioni sempre più a rischio.

Una griffe diversa


Borse e accessori di moda. Una speciale sfilata per lanciare la nuova linea Good & Trendy, creando nuove opportunità lavorative per persone con disabilità. Oggi, nella sola provincia di Perugia, quasi 6mila disoccupati. Questa è l’iniziativa lanciata dalla coop sociale Relegart Onlus.

Così non va


Il maxi-emendamento introduce una nuova disciplina, quella delle società benefit con mission. Si dice perplesso il portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri perché “una tale disciplina non farebbe che generare ulteriore confusione nei riguardi di un panorama già sufficientemente complesso”.

Si può fare


Chiusa a luglio e riaperta a novembre grazie ai dipendenti. Nasce in Veneto un’altra coop industriale da un workers buyout con il supporto Legacoop Veneto: è la Berti Società Cooperativa Lavoratori, frutto della scelta coraggiosa di 22 operai della storica azienda veneziana.

Tutti per uno


Inaugurato oggi a Perugia il Coworking Campus gestito dal Consorzio di cooperative sociali Abn. Il progetto si caratterizza per essere uno spazio di lavoro condiviso che stimola la collaborazione, la crescita professionale e il fare impresa.

Terza età, prima risorsa


Sono gli anziani a trainare i consumi. Secondo il Censis per la prima volta la spesa delle coppie con un capofamiglia over 65 è superiore a quella di un giovane. Spesi 13 miliardi l’anno di tasca propria per la salute.

Pronti via


Inizia l’iter parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana per il disegno di legge di iniziativa popolare No Povertà. Oltre quindicimila le firme raccolte nei mesi scorsi da sindacati e numerose associazioni tra cui Libera, Centro Studi Pio La Torre e Caritas.

Promesse da armatore


In legge di stabilità il governo non ha operato alcun dimezzamento dei fondi destinati all’acquisto dei caccia F-35. La denuncia della Rete italiana per il disarmo: confermato lo stanziamento di 10 miliardi di euro nonostante l’esecutivo aveva annunciato tagli.

Indietro tutta


La Regione Marche ripristina il fondo sociale: 64 milioni per il welfare. Soddisfazione della Legacoop regionale: “Era inconcepibile che il nostro territorio – dice il presidente Franco Alleruzzo – dovesse confrontarsi con un taglio di risorse drastico attuato in precedenza sul budget per i servizi”.

Voglia di legalità


Soddisfazione delle associazioni per l’inizio della discussione in Parlamento della proposta di legge di iniziativa popolare sul riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati alle mafie. Uno strumento per aggregare società civile e istituzioni nella lotta alla criminalità organizzata.