Archivi categoria: Economia

F-35, qual è la verità?


Dopo l’indiscrezione sulla conferma d’acquisto di 90 esemplari di cacciabombardieri da parte del nostro governo, il ministro della Difesa Roberta Pinotti non smentisce e non conferma. Il commento di Francesco Vignarca, portavoce della Campagna Tagliamo le ali alle armi.

Risorse cercasi


Al ministero del Lavoro incontro con associazioni, Regioni e Comuni. Quaranta milioni di euro destinati a procedure amministrative sono stati ripostati sul fondo per la non autosufficienza. Ancora incerti, però, i tempi per l’erogazione.

Una riforma anticostituzionale


Così viene definita da esperti e associazioni la trasformazione delle banche popolari in società per azioni. Ai nostri microfoni l’economista Leonardo Becchetti, docente dell’Università degli Studi di Roma, Tor Vergata.

Giustizia è fatta


Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dai familiari delle persone con disabilità contro il nuovo Isee. In particolare, l’indicatore è illegittimo nella parte che prevede di inserire nel reddito anche pensioni e indennità percepite in ragione della disabilità accertata.

Caporalato, niente scherzi


Al carnevale di Ivrea arrivano le arance anti-sfruttamento. Ogni agrume utilizzato nella celebre battaglia dovrà essere certificato contro lo schiavismo, pena l’esclusione delle aziende. L’iniziativa è nata dalla fondazione Benvenuti in Italia.

Croce rotta


Si tiene domani in tutta Italia la XV Giornata di Raccolta del Farmaco. Per tutto il giorno si potranno acquistare e donare medicine da destinare alle persone in stato di povertà. Quest’anno l’indigenza sanitaria è cresciuta del 6,13 % rispetto al 2014.

Spese pazze


542 milioni di euro per le missioni militari all’estero, ma solo 69 milioni sono destinati per la cooperazione internazionale. Un passo indietro rispetto allo scorso anno quando nella legge di stabilità erano state stanziate maggiori risorse alle ong.

Medici di strada


A Napoli, per combattere l’emergenza freddo, nasce un nuovo servizio sanitario per aiutare i senza dimora. Il servizio è di Giuseppe Manzo

Dietro la lavagna


L’Italia deve migliorare equità ed efficienza del suo sistema educativo. A dirlo è l’Ocse nel suo ultimo rapporto sulla scuola. In particolare l’organizzazione parigina bacchetta il nostro Paese per una spesa per l’istruzione scesa ben al di sotto della media dell’Unione europea.

Giustizia è fatta


Condannata l’Inps per il mancato riconoscimento dell’assegno alle famiglie straniere numerose residenti in Italia. Il commento di Alberto Guariso, portavoce dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione. (sonoro)