Vogliamo un po’ del tuo tempo. È lo slogan dell’associazione di promozione sociale di Roma “Banca del lavoro dei ragazzi”. Un prestito di 50 euro a giovani italiani e stranieri che si impegneranno per restituirli in lavori socialmente utili come la pulizia delle strade e la raccolta di rifiuti.
No slot
No slot. Corsa contro il tempo per arrivare alle 50mila firme necessarie per presentare la legge di iniziativa popolare contro il gioco d’azzardo. L’iniziativa è promossa da Legautonomie, Scuola delle buone pratiche di Terre di mezzo a cui hanno già aderito oltre 600 Comuni italiani.
Oltre le sbarre
Oltre le sbarre. Primi successi per il progetto di reinserimento della cooperativa “Fare impresa in Dozza”, dedicato ai detenuti del carcere di Bologna. Una sfida per realizzare il fine rieducativo della detenzione, sancito dalla nostra Carta. Quattro di loro, tornati in libertà, hanno ottenuto un contratto a tempo indeterminato. Gianguido Naldi, co-ideatore dell’iniziativa.
Friuli Labor mette in crisi la crisi
Friuli Labor mette in crisi la crisi. Obiettivo principale del progetto è creare percorsi creativi e processi innovativi per la nascita di imprese giovanili. Iniziativa promossa da Coop sociale Itaca, Faber Academy Box, Coop sociale Arcobaleno e associazione Banda larga.
Garanzia Giovani, il Veneto dice no
Garanzia Giovani, il Veneto dice no. Non passa l’emendamento che prevedeva di destinare 6 milioni di euro del provvedimento varato dal governo al Fondo per il servizio civile fino al 2016. Se il testo fosse stato approvato, dai 600 mila euro stanziati lo scorso anno si sarebbe saliti a 2 milioni di euro fino a dicembre.
Sotto lo stesso cielo
Sotto lo stesso cielo. Tiene l’imprenditoria straniera nel Lazio che cresce del 12%. A sottolinearlo è il decimo rapporto dell’Osservatorio romano sulle migrazioni, realizzato dal centro studi Idos. Ginevra Demaio, curatrice della ricerca.
La buona integrazione
La buona integrazione. In Italia crescono le imprese a guida straniera. Un insieme di ditte che forniscono servizi, ristorazione, noleggio, commercio e agenzie di viaggio. Un comparto particolarmente dinamico delle attività del nostro Paese che fa segnare un saldo positivo di oltre 23 mila unità.
Sguardo al futuro
Sguardo al futuro. A Perugia nasce Abn Park, un’esperienza unica in Italia di progettazione d’impresa che coinvolge diverse cooperative sociali del territorio. Come ci spiega Roberto Leonardi, coordinatore del progetto.
Sos Veneto
Sos Veneto. Nel 2013 -1,6% di Pil e 8 mila aziende in meno. Quasi 1.500 le aperture di crisi aziendali, con 42.248 lavoratori coinvolti. Dal 2008 in totale 85 mila posti di lavoro in meno soprattutto nei settori dell’industria, costruzioni, servizi.
Sfruttati
Sfruttati. È la condizione in cui continuano a vivere migliaia di migranti che ogni anno giungono nella Piana di Gioia Tauro per la stagione della raccolta degli agrumi. E nulla sembra migliorare nell’immediato futuro. È quanto emerge dall’indagine socio-sanitaria realizzata da Medici per i diritti umani, nell’ambito del progetto “Terra giusta”.