Vogliamo ascolto
Questa è la richiesta di Legacoopsociali che questa mattina ha partecipato all’audizione per la legge 33 sulle persone anziane: “Serve il coinvolgimento della cooperazione sociale, i decreti attuativi definiscono gli equilibri e i meccanismi essenziali”, ha sottolineato la presidente nazionale Eleonora Vanni.
Agricoltura sociale, la Rems di Empoli si apre alla comunità con la cooperativa SintesiMinerva
DimOrto Buono
A Empoli la Rems si apre alla comunità con la cooperativa SintesiMinerva: un progetto di agricoltura sociale con il recupero dei terreni e la vendita di prodotti agricoli attraverso l’inclusione lavorativa.
È online “Monetine”, piattaforma di educazione finanziaria per donne a rischio
Contro la violenza economica
È online “Monetine”, piattaforma di educazione finanziaria per donne a rischio, operatrici dei centri antiviolenza e personale delle banche. Un progetto di Glocal Impact Network finanziato dal Gruppo Banca Etica con la collaborazione di Azzurra Rinaldi, Aminata Gabriella Fall ed Ella Marciello.
Pensioni, Swg rileva le categorie più preoccupate per il futuro
Incertezza futura
Donne e la fascia d’età tra i 35 e i 44 anni sono quelli più preoccupati per la pensione come rileva un sondaggio di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
I dati sulla cooperazione al femminile: “Le donne sono il 61% degli occupati e rappresentano il 26,6% della governance”
Cooperazione al femminile
“Le donne sono il 61% degli occupati e rappresentano il 26,6% della governance: 10% in più degli altri modelli d’impresa”. Lo ha detto la vicepresidente di Confcooperative Anna Manca in uno degli eventi del Festival dell’Economia che si è tenuto a Trento.
Pallucchi (Forum Terzo Settore) al Festival dell’Economia di Trento: “Continua a crescere il modello non profit”
Eccellenza made in Italy
“I recenti dati Istat dimostrano che il modello realizzato da associazioni, imprese sociali e organizzazioni di volontariato continua a crescere, nonostante le difficoltà”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, intervenuta ieri al Festival dell’Economia di Trento.
Emilia Romagna: la richiesta di Federconsumatori a tutte le banche
Fare di più
Sospensione dei pagamenti fino anche a 24 mesi e prestiti agevolati a imprese e famiglie. Queste sono alcune iniziative di alcune banche in Emilia Romagna dopo l’alluvione. Federconsumatori chiede che questo impegno veda in campo tutti gli istituti bancari per tutelare i cittadini colpiti.
Alleanza cooperative Emilia Romagna al Governo: appello per un commissario straordinario che conosca il territorio
Ricostruire dopo l’alluvione
”L’esperienza della ricostruzione post-terremoto in Emilia del 2012 insegna quanto sia importante la figura di un commissario straordinario che coordini le attività forte di una approfondita conoscenza del territorio”: è l’appello di Alleanza delle cooperative Emilia Romagna al governo.
Diritto allo studio e le proteste degli universitari fuori sede, Swg: “Per i cittadini è lo Stato che deve intervenire”
Non si vive in tenda
Secondo un sondaggio di Swg sulla protesta degli universitari fuori sede e sul diritto alla casa, gli italiani chiedono l’intervento dello Stato. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.