Avanti così
Un elogio alle cooperative e al modo in cui promuovono lo sviluppo sostenibile nelle tre dimensioni di sviluppo sociale, economico e ambientale contribuendo all’inclusione e all’eliminazione di povertà e fame. Questo emerge dal Rapporto 2023 del Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Lavoro: +22% per gli annunci online, aumentano del 19% le persone in cerca di nuove opportunità
Quale lavoro
Secondo Jobtech si registra un aumento complessivo del 22% degli annunci di lavoro disponibili online rispetto a 1 anno fa e i dati dell’Osservatorio sul mercato del lavoro in somministrazione registrano un aumento pari al 19% del numero di persone in cerca di nuova opportunità lavorativa: in netta maggioranza sono donne che fanno più fatica a trovare lavoro.
A Ravenna la manifestazione dei 500 per chiedere i fondi post alluvione
Vogliamo risposte
In 500 sabato scorso hanno manifestato a Ravenna per chiedere i fondi dopo l’alluvione del maggio scorso in Emilia Romagna. Insieme a coltivatori e agricoltori anche le cooperative che chiedono un incontro al commissario Figliuolo.
“Coniugare vita e lavoro è ritenuto complicato”: l’analisi del ricercatore Riccardo Benetti (Swg)
Siamo ancora lontani
In un sondaggio di Swg i genitori italiani lamentano pochi aiuti e difficoltà di coniugare tempi vita-lavoro. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Riforma non autosufficienza: il Patto per un Nuovo Welfare propone di utilizzare la Legge di Bilancio
Dalle parole ai fatti
Per cominciare a tradurre in pratica la riforma della non autosufficienza approvata a marzo occorre 1 miliardo e 306 milioni di euro. Lo dice il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza che propone di utilizzare la Legge di Bilancio per attuarla progressivamente.
“Rincari, dal Governo misure insufficienti”: il punto di Federconsumatori
Fermare la stangata
“Le misure finora messe in campo dal Governo non sono state sufficienti a sostenere il potere di acquisto delle famiglie”. Lo dichiara Federconsumatori che con il suo Osservatorio annuncia un rincaro autunnale medio per le famiglie di circa 3mila euro.
Anmil festeggia 80 anni: gli incontri con Papa Francesco e il presidente Mattarella
Una giornata speciale
In occasione dell’80° anniversario dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi per il lavoro ieri l’Anmil è stata ricevuta in udienza da Papa Francesco al Vaticano e poi nel pomeriggio l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Reato di omicidio sul lavoro: Zerocalcare tra i primi firmatari della proposta di legge popolare
Fermare la strage
Una raccolta di firme per una proposta di legge popolare che introduce il reato di omicidio sul lavoro. Ascoltiamo l’artista Zerocalcare tra i primi firmatari.
La popolazione europea teme il rischio povertà e precarietà: i dati del Barometro Ipsos-Secours populaire
Futuro grigio
La popolazione europea teme il rischio povertà e di cadere in una situazione economica precaria nei prossimi mesi: sono i dati del Barometro europeo di Ipsos e Secours populaire di cui Arci è partner. In Italia, il 69% delle persone manifesta questa preoccupazione, e il 37% afferma di aver rinunciato alle cure mediche nell’ultimo anno.
La Fondazione Noi Legacoop Toscana ha donato una fornitura di generi alimentari a Open Arms
Restiamo umani
La Fondazione Noi Legacoop Toscana ha donato una fornitura di generi alimentari a Open Arms, la nave che dallo scorso 23 agosto è ancorata nel porto di Marina di Carrara dopo essere stata sottoposta a fermo amministrativo.
“E’ il nostro modo per ringraziare chi si adopera per salvare i migranti in mare, a un passo da casa nostra”.