Dare una mano
La rete dei soci Conad della Romagna e la cooperativa Commercianti Indipendenti Associati si mobilitano per dare solidarietà concreta alle popolazioni colpite dall’alluvione degli ultimi giorni. I fondi che verranno raccolti saranno devoluti alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna sul conto dedicato all’emergenza.
Salute e lavoro: il podcast che racconta le “Storia di Fabbrica” dell’ex Ilva di Taranto
Storie di Fabbrica
Su Spotify una serie podcast del giornalista Gaetano De Monte ricostruisce le vicende dell’ex Ilva Taranto nella grande contraddizione tra lavoro e salute. Ascoltiamo un estratto.
Reddito di cittadinanza, Alleanza contro la povertà critica la nuova misura varata dal Governo
Un grave errore
La nuova misura di contrasto alla povertà varata dal Governo non è efficace ed “esclude dal sostegno parte della popolazione in difficoltà”. Questa è la posizione di Antonio Russo, portavoce dell’Alleanza contro la povertà.
Marginalità sociale e fragilità: gli italiani intravedono spiragli per il futuro, rileva Swg
Una timida fiducia
Su marginalità sociale e fragilità gli italiani sembrano ritrovare spiragli per il futuro come rilevano gli indicatori di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Il Primo Maggio amaro delle persone con disabilità: solo il 19,7% risulta occupata nella fascia 15-64 anni
Primo maggio amaro
Le persone con disabilità, soprattutto le donne, sempre più discriminate per trovare occupazione. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Secondo gli ultimi dati Istat solo il 19,7% delle persone con disabilità tra i 15 ed i 64 anni risulta occupata. Gli inattivi sono il 70% dei cittadini, contro il 31% dell’intera popolazione. Condizione ancor più pregiudizievole se si considera anche la differenza di genere.
Le donne con disabilità risultano ancor più discriminate nel mondo del lavoro, sia rispetto agli uomini con disabilità, sia nei confronti delle altre donne. Per Vincenzo Falabella, presidente nazionale Fish onlus, “è necessario modificare le politiche per il lavoro”.
Le Acli presentano la ricerca “Lavorare pari”: il 15% dei lavoratori in povertà assoluta
Povero lavoro
Verso il I maggio le Acli hanno presentato la ricerca “Lavorare pari: dati e proposte sul lavoro tra impoverimento e dignità”: il 15% dei lavoratori in povertà assoluta. Ascoltiamo Luisa Corazza, ordinaria di diritto del lavoro all’Università degli studi del Molise.
Povertà e diritti: ecco il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”
“Realizziamo il cambiamento con il Sud”
Fondazione CON IL SUD, ActionAid Italia e Fondazione Realizza il Cambiamento promuovono il bando per contrastare la povertà e tutelare i diritti delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità nelle regioni meridionali. A disposizione complessivamente 500 mila euro, scade il 26 giugno 2023.
Arci lancia “Ci vuole un reddito!”: mobilitazione e iniziative sui territori fino al 6 maggio
“Ci vuole un reddito!”
L’Arci lancia la mobilitazione in ogni territorio con una settimana di iniziative dal 1 al 6 maggio per un reddito inclusivo e universale in vista di una giornata nazionale a Roma, sabato 27 maggio.
Beni confiscati, la due giorni della Regione Campania: parla Eleonora Vanni (Legacoopsociali)
Un bene economico
A Napoli la due giorni della Regione Campania sui beni confiscati tra criticità e opportunità. Ascoltiamo la presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni.