Una timida fiducia
Su marginalità sociale e fragilità gli italiani sembrano ritrovare spiragli per il futuro come rilevano gli indicatori di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Il Primo Maggio amaro delle persone con disabilità: solo il 19,7% risulta occupata nella fascia 15-64 anni
Primo maggio amaro
Le persone con disabilità, soprattutto le donne, sempre più discriminate per trovare occupazione. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Secondo gli ultimi dati Istat solo il 19,7% delle persone con disabilità tra i 15 ed i 64 anni risulta occupata. Gli inattivi sono il 70% dei cittadini, contro il 31% dell’intera popolazione. Condizione ancor più pregiudizievole se si considera anche la differenza di genere.
Le donne con disabilità risultano ancor più discriminate nel mondo del lavoro, sia rispetto agli uomini con disabilità, sia nei confronti delle altre donne. Per Vincenzo Falabella, presidente nazionale Fish onlus, “è necessario modificare le politiche per il lavoro”.
Le Acli presentano la ricerca “Lavorare pari”: il 15% dei lavoratori in povertà assoluta
Povero lavoro
Verso il I maggio le Acli hanno presentato la ricerca “Lavorare pari: dati e proposte sul lavoro tra impoverimento e dignità”: il 15% dei lavoratori in povertà assoluta. Ascoltiamo Luisa Corazza, ordinaria di diritto del lavoro all’Università degli studi del Molise.
Povertà e diritti: ecco il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”
“Realizziamo il cambiamento con il Sud”
Fondazione CON IL SUD, ActionAid Italia e Fondazione Realizza il Cambiamento promuovono il bando per contrastare la povertà e tutelare i diritti delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità nelle regioni meridionali. A disposizione complessivamente 500 mila euro, scade il 26 giugno 2023.
Arci lancia “Ci vuole un reddito!”: mobilitazione e iniziative sui territori fino al 6 maggio
“Ci vuole un reddito!”
L’Arci lancia la mobilitazione in ogni territorio con una settimana di iniziative dal 1 al 6 maggio per un reddito inclusivo e universale in vista di una giornata nazionale a Roma, sabato 27 maggio.
Beni confiscati, la due giorni della Regione Campania: parla Eleonora Vanni (Legacoopsociali)
Un bene economico
A Napoli la due giorni della Regione Campania sui beni confiscati tra criticità e opportunità. Ascoltiamo la presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni.
Presentato Rapporto Asvis su Pnrr e Legge di Bilancio: “Piano nazionale sia coerente con Agenda 2030”
Serve accelerare
Asvis ha presentato il Rapporto sul Pnrr e la Legge di Bilancio 2023 con le analisi e le proposte della società civile sugli obiettivi 2030. Ascoltiamo il presidente Pierluigi Stefanini.
Inflazione, per Federconsumatori le ricadute sono pari a 2.264,80 euro annui a famiglia
Vita cara
Seppur segni una crescita più contenuta, il tasso di inflazione determina ricadute estremamente onerose per le famiglie: secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori pari a 2.264,80 euro annui a famiglia.
Fondazione Con il Sud promuove la quinta edizione del “Bando beni confiscati”
Un bene di tutti
Fondazione Con il Sud promuove la quinta edizione del “Bando beni confiscati”, con l’obiettivo di valorizzarli con iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo: 3 milioni per il Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.