Obiettivo decarbonizzare
Nell’ambito del Festival di ASviS lanciato il Position paper dell’Alleanza con le associazioni ambientaliste CleanCities, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente, Sbilanciamoci, Transport&Environment e WWF: una proposta per la “giusta transizione” ecologica del settore dei trasporti.
Acli presenta la ricerca “Fare i conti con la crisi”: parla il presidente Emiliano Manfredonia
Fare i conti con la crisi
Acli ha presentato la ricerca dell’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie in collaborazione con il CAF Acli e l’IREF. Ascoltiamo il presidente nazionale Emiliano Manfredonia.
Federconsumatori: Michele Carrus eletto presidente nazionale
A difesa dei deboli
Lo scorso 11 maggio a Rimini il direttivo di Federconsumatori ha eletto Michele Carrus come presidente nazionale che ha dichiarato: “l’impegno rivolto a rendere la tutela dei consumatori tema centrale nella vita sociale, di cui ogni norma, ogni scelta, ogni politica è bene che tenga conto”.
Prosegue la protesta degli universitari contro il caro affitti: il commento di Arci
Le tende della crisi
Arci interviene sull’iniziativa degli universitari fuori sede davanti ad alcuni atenei italiani: “Non è un problema di oggi, ma oggi la situazione degli studenti fuori sede si salda all’aumento spaventoso non solo delle povertà estreme ma anche dell’impoverimento del ceto medio lavoratore”.
CoopstartupHER: premiati ieri i 5 progetti vincitori del bando di Legacoop sulla parità di genere
Impresa donna
Un finanziamento a fondo perduto di 10mila euro. È il premio assegnato ieri a 5 progetti vincitori del bando CoopstartupHER, strumento promosso dalla Legacoop Pari Opportunità e sostenuto dal fondo mutualistico Coopfond.
Povertà, boom di aiuti alimentari per l’Operazione Pane dei francescani: “Alle mense sempre più giovani”
Povere famiglie
Aiuti alimentari alle famiglie in aumento del 135% rispetto al 2019 e del 18% rispetto al 2021. Sono i dati registrati nel 2022 dalla rete francescana nazionale di Operazione Pane. Ascoltiamo il direttore dell’Antoniano fra Giampaolo Cavalli.
Decreto lavoro, dominano scetticismo e timori tra gli italiani
Quale lavoro
Sul nuovo decreto del governo dominano scetticismo sulla riduzione delle tasse e timori per la precarietà. Lo rileva un sondaggio di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
La forza della solidarietà dopo l’alluvione in Emilia Romagna: parla Paolo Lucchi (Legacoop Romagna)
La forza della solidarietà
Dopo l’alluvione che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna soprattutto nel ravennate, in campo la cooperazione insieme a cittadini e protezione civile. Ascoltiamo Paolo Lucchi, presidente Legacoop Romagna.
Alluvione in Emilia Romagna: la mobilitazione a sostegno delle popolazioni colpite
Dare una mano
La rete dei soci Conad della Romagna e la cooperativa Commercianti Indipendenti Associati si mobilitano per dare solidarietà concreta alle popolazioni colpite dall’alluvione degli ultimi giorni. I fondi che verranno raccolti saranno devoluti alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna sul conto dedicato all’emergenza.




