L’abito giusto. A distanza di un anno dalla nascita, le donne della sartoria sociale Sottosopra, il progetto della Cooperativa sociale Spazio Incontro di Roma hanno trovato spazio espositivo nella grande vetrina di Rimini del Web Marketing Festival, la più grande fiera dell’innovazione sociale e digitale.
Cuba apre ai Bitcoin: partenza dal prossimo 15 settembre`
Porte aperte. A partire dal prossimo 15 settembre il governo cubano apre ai Bitcoin per i pagamenti e gli scambi sull’isola caraibica. La Banca centrale cubana regolerà le operazioni e concederà le licenze ai fornitori di servizi. Una vera rivoluzione.
Reddito di Cittadinanza, ecco l’identikit dei percettori
Serve il reddito. Famiglie con minori residenti al Sud e nelle isole. Identikit dei percettori del reddito di cittadinanza nel servizio di Giuseppe Manzo.
Nel mese di luglio 2021, i nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza sono stati 1,24 milioni, mentre i percettori di Pensione di Cittadinanza sono stati 133mila, per un totale di oltre 3 milioni di persone coinvolte. Lo comunica l’Inps. Al Sud e nelle Isole si superano i 2 milioni di percettori, il doppio di Nord e Centro messi insieme.
Prevalgono i nuclei composti da tre e quattro persone, l’importo medio varia sensibilmente passando da un minimo di 447 euro per i monocomponenti a un massimo di 702 euro per le famiglie con quattro persone.
Parte il collocamento dei social bond antimafia: l’iniziativa di Banca Etica
Social bond antimafia: è l’iniziativa di Banca Etica. Al via il collocamento di un nuovo prestito obbligazionario subordinato: la raccolta sarà impiegata per finanziare il riuso sociale dei beni confiscati alle mafie e iniziative di promozione della legalità.
Welfare e salute pubblica: la tavola rotonda dedicata al Benessere di Comunità
Insieme in salute. Sabato, in provincia di Reggio Calabria, la tavola rotonda dedicata al Benessere di Comunità, per discutere di welfare e di salute pubblica. Ai nostri microfoni Nadia De Nisi della Cooperativa Sociale Res Omnia.
Solidarietà per Ca’ Moro: il ristorante galleggiante gestito da ragazzi con disabilità
Tutti insieme. Mobilitazione di solidarietà a Livorno per il ristorante galleggiante Ca’ Moro, gestito da ragazzi con sindrome di Down, affondato nei giorni scorsi. L’impegno di Legacoop Toscana: “Faremo il possibile affinché questa importante esperienza di inserimento lavorativo possa riprendere al più presto”.
“Le terre di Don Peppe Diana”: la migliore mozzarella di bufala prodotta da una cooperativa
Il gusto giusto. La mozzarella di bufala campana Dop della cooperativa Le terre di Don Peppe Diana Libera Terra è risultata la migliore tra le quelle degli oltre ottanta caseifici che la producono. Un risultato prestigioso che coniuga la qualità prodotto al suo valore sociale e all’impegno sui beni confiscati.
Disabilità, i ragazzi che producono biscotti per cani nella periferia romana
Doggy Slurp: nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma un gruppo di ragazzi con disabilità produce biscotti artigianali per cani, grazie all’associazione Hermes Onlus. Al progetto, nato unendo pet therapy e laboratori culinari, partecipano diverse realtà del territorio.
“Una stanza per una donna afghana”: solidarietà per le rifugiate
Spazi di solidarietà. L’iniziativa della cooperativa sociale lombarda Il Melograno per offrire accoglienza alle rifugiate afghane, grazie a una rete di famiglie che possano mettere a disposizione una stanza per una donna che scappa dal fondamentalismo talebano.