Archivi categoria: Internazionale

Massacro a Kiev: attacco russo devasta ospedale pediatrico


Sconcerto e orrore per l’attacco russo contro un ospedale pediatrico a Kiev in cui sono morte decine di persone. “Lo spazio umanitario va protetto a ogni costo” ha detto Fondazione Soleterre, che dal posto ha riferito di crolli nei reparti di oncologia pediatrica e riabilitazione. Unicef ha chiesto la fine degli attacchi.

Crisi alimentare a Gaza: mamme e bambini in estrema difficoltà


Action Aid lancia l’allarme per l’assenza di cibo a Gaza: il 95% della popolazione è in condizione di estrema insicurezza alimentare e il 99% delle donne incinte ha  difficoltà nell’accedere a prodotti nutrizionali e agli integratori di cui avrebbe bisogno. In grande difficoltà anche le donne che allattano.

La salute degli oceani entra nell’agenda del G-20


Per la prima volta la salute degli oceani entra nell’agenda del G-20. Il servizio è di Fabio Piccolino

Secondo Alexander Turra, professore presso l’Istituto Oceanografico dell’Università di San Paolo, “l’oceano è una via di trasporto per il 90% del commercio mondiale, la spina dorsale di Internet, con i suoi cavi sottomarini, e genera più di 3 miliardi di posti di lavoro: se l’oceano fosse un Paese, sarebbe la settima economia mondiale”. Di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici, la salute degli oceani deve essere al centro del dibattito. In vista del G-20 che si terrà a settembre a Rio de Janeiro, ieri si è riunito il gruppo di lavoro, coordinato dallo stesso Turra, che si occuperà di questo tema cruciale per il futuro del pianeta.

 

Sudan, la strage dei bambini: grido di Unicef


Più di 400 bambini sarebbero stati uccisi o feriti a El Fasher, in Sudan, nelle ultime sette settimane, mentre la fame continua a perseguitare i bambini del paese: a rischio sono 700mila. Sono i numeri diffusi da Unicef

Assange libero: Amnesty critica la persecuzione degli USA


Amnesty International definisce la vicenda del giornalista “una persecuzione senza precedenti da parte degli Usa e di altri Stati nei suoi confronti che non sarebbe dovuta mai cominciare. Il giornalismo non è un crimine”