Archivi categoria: Internazionale

Sei mesi di guerra in Ucraina: Tavola della Pace lancia nuova mobilitazione


Sei mesi di guerra: tanti ne sono trascorsi dall’invasione russa dell’Ucraina. Secondo Tavola della Pace “se i governi non prendono l’iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili”, lanciando la mobilitazione per la Giornata internazionale della pace del prossimo 21 settembre.

Amnesty: l’esercito ucraino ha messo in pericolo la popolazione civile


Difesa sbagliata. Nel tentativo di respingere l’invasione russa iniziata a febbraio, le forze ucraine hanno messo in pericolo la popolazione civile collocando basi e usando armamenti all’interno di centri abitati, anche in scuole e ospedali. Queste tattiche violano il diritto internazionale umanitario. Lo denuncia Amnesty International.

Amnesty: torture e trattamenti crudeli nelle prigioni del Myanmar


Sos diritti umani. In un nuovo rapporto pubblicato ieri Amnesty International ha denunciato che nelle prigioni e nei centri d’interrogatorio del Myanmar le persone arrestate per essersi opposte al colpo di stato militare del febbraio 2021 vengono regolarmente sottoposte a torture e ad altri trattamenti crudeli e degradanti.

Aids, cure e ricerca: il quadro “non appare positivo”


 

 

 

Un passo indietro. Alla 24ma conferenza sull’Aids Medici senza frontiere denuncia il freno alla lotta contro l’Hiv. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Da un lato l’impatto negativo del Covid-19, dall’altro le lacune nei finanziamenti ai programmi: il quadro attuale nella lotta all’Hiv “non appare positivo”. Lo dichiara il dott. Bern-Thomas Nyang’wa, responsabile medico di MSF.

In occasione della conferenza internazionale sull’AIDS, in programma a Montreal fino al 2 agosto, l’organizzazione umanitaria presenta le sue proposte: maggiore impegno politico dei donatori internazionali, concentrarsi sulle persone più a rischio, rendere disponibile un nuovo farmaco antivirale, sottolineare il ruolo centrale delle comunità.

di Pierluigi Lantieri

Yemen, rischio esaurimento delle scorte di cibo: l’allarme di Oxfam


Sull’orlo della carestia. In Yemen le scorte di cibo rischiano di esaurirsi nel giro di pochi mesi, a causa dell’aumento fuori controllo dei prezzi dei beni alimentari e del costo delle importazioni. È l’allarme lanciato da Oxfam di fronte ad una crisi alimentare senza precedenti dall’inizio del conflitto nel 2015.