Ovunque andiamo, qualcuno ci fa del male. I minori migranti vengono sistematicamente maltrattati dai trafficanti di esseri umani, dagli agenti di polizia e da altri adulti mentre viaggiano attraverso i Balcani verso l’Europa. Lo dicono i risultati del Rapporto di Save the Children condotto in Bosnia ed Erzegovina e in Serbia.
Allarme di Caritas e Focsiv sul diritto all’istruzione nel mondo: la scuola negata per 244 milioni di bambini
Scuola negata. Nella settimana del rientro in classe Caritas italiana e Focsiv ricordano che 244 milioni di bambini in tutto il mondo, un sesto della popolazione totale in età scolare, non ha accesso all’istruzione. Una situazione resa ancora peggiore dalle conseguenze della pandemia.
Immigrazione, altro che emergenza! I dati di Openpolis sugli sbarchi contenuti e limitati
Nessuna emergenza. Secondo i dati di Openpolis, gli sbarchi di migranti nel nostro Paese sono limitati e contenuti, anche se persistono alcuni problemi come il sovraffollamento dell’hotspot di Lampedusa. Dall’inizio dell’anno infatti sono arrivate 60 mila persone, la metà rispetto agli anni 2016/2017.
Ungheria, la ong KlikAktiv denuncia gli abusi di stato ai danni di migranti e profughi
Abusi di stato. La ong KlikAktiv denuncia il pugno duro delle autorità ungheresi contro migranti e profughi che tentano di entrare irregolarmente nel Paese dalla Serbia. L’organizzazione ha raccolto testimonianze di pestaggi, umiliazioni e altri comportamenti inumani e degradanti.
La Francia si alza sui pedali: +11% per l’utilizzo della bicicletta da inizio anno
Sui pedali. L’utilizzo della bicicletta in Francia è aumentato dell’11% nei primi nove mesi dell’anno, in particolare nelle aree urbane. Strasburgo, Grenoble, Nantes e Lille le città più virtuose.
Per i cittadini europei il futuro è rinnovabile: il sondaggio di Eurobarometro
Futuro verde. La maggior parte dei cittadini europei concorda sul fatto che l’Unione europea dovrebbe investire nelle energie rinnovabili, aumentando l’efficienza per ridurre la sua dipendenza dalle fonti energetiche esterne. Lo dice un sondaggio di Eurobarometro.
Le bombe sul futuro dell’Ucraina: distrutte in media 4 scuole materne al giorno
Bombe sul futuro. Da quando è iniziata la guerra in Ucraina sono state danneggiate o distrutte una media di quattro scuole materne al giorno, mettendo a rischio l’apprendimento dei bambini sin dalla primissima infanzia. Lo dice Save the Children, che spiega come 822 istituti siano stati attaccati e 74 completamente demoliti.
Le speranze infrante al confine Messico-Usa: la testimonianza del giornalista Giammarco Sicuro
Speranze infrante. Sono almeno 9 le persone che hanno perso la vita nelle scorse ore cercando di passare il confine tra Messico e Stati Uniti. Ascoltiamo la testimonianza del giornalista Giammarco Sicuro, intervenuto al Festival di Emergency a Reggio Emilia.
Ucraina, l’Unione europea apre nuovo hub in Polonia per l’evacuazione medica dei pazienti
Aiuto concreto. È stato aperto ieri in Polonia un nuovo hub dell’Unione Europea per l’evacuazione medica dei pazienti ucraini. Ospiterà le persone in arrivo dal Paese in guerra prima del loro trasferimento negli ospedali europei dove saranno curati.
Allarme igienico: nel mondo metà delle strutture sanitarie non ha impianti idrici di base
Allarme igienico: la metà delle strutture sanitarie nel mondo non ha impianti idrici di base per lavarsi le mani con acqua e sapone o disinfettanti a base di alcol. Lo dice un Rapporto di Oms e Unicef che spiega come nei luoghi in cui i pazienti ricevono le cure ci sia un rischio più elevato di contrarre malattie.