Ri-scoprire una nuova mutualità. Questo l’obiettivo che si prefigge la Summer School 2013: con quattro giorni di formazione, incontri e dibattiti. Appuntamento all’Accademia Chigiana di Siena. Ai nostri microfoni, Andrea Volterrani, presidente della Fondazione Fortes che organizza l’evento.
Scuola di crolli
5×1000, ultima chiamata
La Capitale della mafia
Un giro turistico alla scoperta del lato oscuro di Roma. Otto tappe in tutto, ogni luogo con un tema dal racket alla droga, dal riciclaggio alla mafia dei colletti bianchi, dalla giustizia alla politica. L’ha organizzato l’associazione da Sud. Ai nostri microfoni uno dei responsabili, Luca Salici.
In fumo
La notte scorsa un incendio ha interessato i terreni di Placanica, in provincia di Reggio Calabria, da qualche mese confiscati alla ’ndrangheta, e affidati al Consorzio Sociale “Terre del Sole”. Le fiamme hanno completamente distrutto un agrumeto e l’impianto di irrigazione.
Nemmeno di striscio
Oggi è anche la giornata mondiale per la lotta alla droga. Per l’occasione le associazioni Modavi, Asi Ciao ed Opes Italia hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione. A cui ha aderito anche il rugbista italo-argentino Diego Dominguez con il suo campus dedicato ai giovani. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.
L’ultimo costituente
Goletta verde in cerca di ecomostri
Un’Energia popolare
Un’Energia popolare. È cominciata ieri a Viterbo la quattro giorni di incontri tra i delegati dei circoli Arci. Ci racconta lo spirito dell’iniziativa Walter Massa della presidenza nazionale: “Discutere di associazionismo in tempo di crisi, sapendo che l’associazionismo, dal punto nostro punto di vista, è una risposta alla crisi, tra le altre cose”.