Differenze territoriali nell’erogazione dei servizi, la percezione del Pnrr come occasione mancata, la preoccupazione per la sanità pubblica, le perplessità sull’autonomia differenziata: sono alcuni dei temi al centro dell’indagine di Demopolis e Fondazione con il Sud a poche settimane dalle elezioni europee. Ascoltiamo il presidente della Fondazione Stefano Consiglio
Con i Bambini approva 4 progetti di ricostruzione per le aree alluvionate
Con i Bambini sostiene le aree colpite dall’alluvione dello scorso anno in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Il servizio di Anna Monterubbianesi
Sono quattro i progetti sostenuti con l’iniziativa “Oltre l’emergenza”, promossa da Con i Bambini. I progetti approvati coinvolgono 62 partner tra soggetti pubblici e del privato sociale e prevedono di raggiungere oltre 5000 bambini e ragazzi delle aree colpite dall’alluvione del maggio 2023 nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. L’obiettivo è quello di salvaguardare e rafforzare le comunità educanti e favorire l’accesso a opportunità educative in quei territori. A un anno dall’alluvione le iniziative rappresentano un’opportunità per capitalizzare la grande reattività del terzo settore e la sua capacità di attivare azioni efficaci in risposta a bisogni concreti e locali. A disposizione ci sono di 2 milioni di euro.
Progetto Slow Food per promuovere agricoltura urbana comunitaria
Al via il progetto di Slow Food con una rete di appezzamenti dove i cittadini, riuniti in gruppi locali, possono coltivare erbaggi e verdure, rispettando la biodiversità e tutelando le risorse naturali. Ascoltiamo
Alluvione a Milano colpisce il centro ambrosiano di solidarietà
L’esondazione del Lambro a Milano ha colpito il Centro ambrosiano di solidarietà: le 70 persone ospitate hanno dovuto abbandonare la struttura e sono temporaneamente accolte da una parrocchia del quartiere.
Accessibility Days: a Roma e online, l’evento su accessibilità digitale
Parte oggi a Roma e in streaming il più grande evento italiano sull’accessibilità e l’inclusività delle tecnologie digitali. Previste anche esperienze sensoriali, per avvicinarsi ancora di più al mondo della disabilità e comprenderlo ancora meglio di quanto si possa fare partecipando alle sessioni e ai workshop.
Nomofobia: secondo Swg metà degli italiani dipendenti da smartphone
Si chiama Nomofobia e ne soffre la metà degli italiani che non riescono a stare senza il proprio cellulare. Ascoltiamo il ricercatore Swg Riccardo Benetti
Superbonus: soluzione inadeguata per il Terzo settore secondo il Forum
“Pur riconoscendo e apprezzando l’impegno a ricomprendere il Terzo settore tra i soggetti che potranno continuare a beneficiare del Superbonus, riteniamo inadeguata la soluzione individuata dal Governo”. A dirlo è la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi
A Trento il Csv riunisce i presidenti sul futuro del volontariato
Ricambio generazionale, il ruolo nelle politiche per la salute, gestire lo spopolamento delle aree interne e favorire il protagonismo nei processi di sviluppo sostenibile. Sono alcuni dei focus su cui i presidenti territoriali dei Csv si sono confrontati a Trento: sono intervenute anche ministra e viceministra Locatelli e Bellucci
Rapporto Fiaso: Italia arretra nella spesa sanitaria rispetto all’Europa
La spesa sanitaria in Italia è nettamente inferiore a quella degli altri paesi europei: lo dice il nuovo Rapporto della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere, che spiega come tra il 2011 e il 2015, negli anni della cosiddetta spending review, si sia concentrato il ridimensionamento più corposo e significativo.